Archivi autore: admin

Avatar photo

Informazioni su admin

That's simply me, myself and I. ;-)

Quick post: ma non era Carfagna?

Leggiamo con stupore che tra i poteri taumaturgici di don Stanzione ora rientra anche la capacità di mutare i cognomi dei ministri. Leggiamo infatti all’interno del suo ultimo capolavoro (che come sempre torna sulla genesi del termine “omofobia”: si vede che per Marcellino la semantica è un passatempo a cui si dedica per rilassarsi) un deciso affondo verso la “ministra” per le pari opportunità, colpevole di aver finanziato una campagna contro l’omofobia. Questa è probabilmente la dimostrazione che ella è parte della lobby comunista massonica omosessualista.
Secondo alcune teorie, cambiare il nome agli oggetti è sintomo di voler cambiare gli oggetti. Marcellino prosegue su questa linea ed afferma solenne che la “ministra” si chiama Mara Garfagna. Ora chi avvisa tutto il mondo che bisogna mutare il cognome della “ministra”?

http://www.pontifex.roma.it/index.php/opinioni/consacrati/3449-la-lobby-omosessualista-e-la-qbufalaq-dellomofobia

Foxy ci scrive ancora. Leggiamo con piacere.

Come accade sempre più di frequente Brunello si rivolge direttamente a noi. E noi con piacere raccogliamo il suo messaggio.

Infine i cloni: continuano ad attaccare Di Pietro con una assurda e antipatica campagna diffamatoria. Di Pietro prenderà le decisioni giudiziarie che meglio crede ed ha tutto il nostro appoggio e stima.

Foxy come puoi continuare a rivolgerti a noi come “i cloni” ?? Noi non siamo per nulla simili a Pontifex.Roma. Noi non censuriamo a priori nulla. Noi non abbiamo un Fides et Strazio che insulta tutti senza freni e limiti. Noi non insultiamo nessuno, ci limitiamo a riportare i fatti, ad evidenziare gli errori in cui tu e Carletto incappate.

Brunello dovresti esserci grato visto che ti aiutiamo ad individuare i contributi realmente interessanti. Detto per inciso: mi ha stupito la tua esternazione su Santoro. Nuovamente una delle poche occasioni in cui possiamo essere in sintonia con te.

Parli di campagna diffamatoria. Bah a dire il vero chi diffama è Carletto, geniale webmaster. E’ lui che fingendo di non conoscere la legge ci dice che ha risolto tutto con il sito Literary e dimentica che la legge sul diritto d’autore dichiara espressamente che il proprietario dell’opera è l’autore, non l’editore o chi la pubblica. Pertanto il fatto che CdP abbia ingrandito il nome del sito dove ha copiato l’articolo non sposta il problema: l’autore si è espresso nel modo che puoi leggere all’interno dell’articolo di Stefano. Che altro aggiungere? Carletto ha modo di smentire quanto riportato nell’articolo? Come già detto, siamo sempre disponibili a correggere affermazioni errate. Ma in mancanza di documenti che contraddicono le nostre affermazioni, l’articolo che abbiamo pubblicato è chiaro ed inequivocabile. E non diffamatorio. Bruno, detto fraternamente: fai attenzione alle persone con cui lavori. Ti prometto di pubblicare anche i tuoi articoli qui dentro. Perchè in certi casi troviamo condivisibili le cose che dici. Perchè anche se non ci piace leggere le parole degli emeriti, potresti anche trovare un poco di spazio qui sulle nostre pagine. Attento alle persone di cui ti fidi.

Piuttosto i simpatici amici hanno dedicato a questo sito l’espressione letame della quale dovranno dare contezza.

Detta in questo modo non è chiara. Qui ho affermato che siamo stufi del letame che spargete su Internet. Non ho detto che tu o CdP o i vostri articoli sono letame. Ho detto che siamo stufi degli insulti, del letame che spargete. Se spargere letame è un insulto allora dovrebbero risentirsi tutti i miei amici contadini. Prova a formulare meglio il tuo pensiero perchè in questo modo è veramente ineffabile.

Qualche altro dovrebbe concimare la sua zucca vuota ed anche in fretta. Piuttosto Feltri, maestro di giornalismo sulla De Gregorio, ha usato più o meno le nostre espressioni su Vendola, ma nessuno si ribella.

La zucca di chi? La mia? Uh … tu sapessi quanto concime contiene! Ecco poi dici una cosa che mi trova in disaccordo. Feltri maestro di giornalismo? Ah ecco ora capisco perchè ti irrita la parola letame. Preferisci l’espressione “fabbrica di fango” solo perchè l’ha usata lui, eh! Bricconcello d’un bricconcello d’un Foxy! 🙂

Potete leggere le parole di Brunello qui:

http://www.pontifex.roma.it/index.php/editoriale/il-fatto/5698-la-nuova-evangelizzazione-annozero-e-i-cloni

PS Bruno: ma chi sceglie le immagini che accompagnano i tuoi articoli? Questa è inguardabile!

Simbolo della Repubblica Italiana

Ci hanno battuto sul tempo! :-)

Simbolo della Repubblica Italiana

Il simbolo della nostra Italia

Che cosa è successo? E’ successo che Carletto si è accorto degli esposti inviati a diverse procure. Wow che tempismo. Eppure è da un paio di settimane che se ne parla qui su Pontilex. Ma evidentemente Carletto era distratto quando sbirciava i nostri articoli.

Veniamo dunque alla “notizia”: gli amici che hanno preparato la documentazione necessaria a presentare gli esposti hanno anche predisposto un comunicato per la stampa. Abbiamo ricevuto copia del comunicato e ci ripromettevamo di parlarne domani, con calma. Non sappiamo quale sia la reale diffusione di questo comunicato ma sappiamo che è stato pubblicato su un sito (giornalettismo.com) ed immediatamente Carletto ha ricevuto la notizia. Ed è andato su tutte le furie, infatti già alle 22 circa tuonava dalla pagina di Pontifex.

I Movimenti Gay annunciano di aver presentato esposti contro Pontifex per promozione di tesi intolleranti, razziste, sessiste e xenofobe. La Voce della Chiesa non smetterà mai di proclamare la VERITA’. Sarete querelati Continua a leggere

Qualche statistica, dopo un mese.

E’ passato circa un mese dal “lancio” di Pontilex. Ricordate perchè siamo nati? Eravamo uniti da un gruppo su Facebook, ci divertivamo a criticare e sfottere gli amici Pontifessi, rispondendo ai loro articoli e commentando le loro affermazioni, visto che il sito “ufficiale” non consente di commentare liberamente. E’ passato circa un mese e siamo ancora qui a sorridere, ad arrabbiarci, a criticare. Abbiamo ricevuto minacce da parte di Charles il geniale webmaster, abbiamo risposto a queste minacce con dati oggettivi. CdP ora è un utente regolarmente registrato di questo sito (una piccola conquista). Diversi utenti di Pontifex, per varie ragioni, hanno deciso di sbirciare anche le nostre pagine. Alcuni hanno anche scelto di lasciare i loro commenti su queste pagine. Siamo grati anche a loro perchè contribuiscono alla crescita del nostro piccolo ponte. Continua a leggere

Ed alla fine …

… ecco a voi i forum!
Nella barra del menu in alto a destra è comparsa una nuova voce (dal nome intuitivo) attraverso cui potete raggiungere la nuova area dei forum. Abbiamo suddiviso le discussioni in due grandi categorie, ognuna delle quali offre due aree.

  • Noi di Pontilex
  1. Idee future – Suggerimenti, idee, proposte
  2. Chi siamo? – Luogo per parlare di noi, di chi siamo
  • Pontifex.Roma
  1. Segnalazioni – Avete trovato un articolo interessante? Segnalatelo qui.
  2. Gli articoli Pontifessi – Volete parlare di un articolo Pontifesso, fatelo qui.

Speriamo che l’iniziativa sia di vostro gradimento. Attendiamo feedback e contributi da tutti gli utenti registrati 😀

Le fortuite coincidenze, i veri CdP e le false Annalise.

Per una strana coincidenza Carlo Di Pietro (o chi si spaccia per il nostro amico Charles) ha provato ad aggiungere un suo “commento” ad ogni articolo che gli è capitato a tiro. I nostri filtri antispam l’hanno beccato ed hanno eliminato i suoi messaggi. Indovinate da quale indirizzo IP arrivano i messaggi di CdP? Per una curiosa coincidenza esattamente dallo stesso indirizzo IP da cui provenivano quelli di Annalisa ieri… Davvero curioso che un utonte di Potenza ed una utontessa toscana raggiungano il nostro blog usando sempre lo stesso indirizzo IP. Misteri della rete Internet. Magari c’è anche materiale interessante per chi vuole perseguire il reato di sostituzione di persona (art 494 cp).

Il tentativo di spamming di Carlo conteneva semplicemente la ripetizione del solito messaggio (presente pure su tutte le pagine di Pontifex ma privo di qualsiasi validità).

Non siete in acun modo autorizzati dall’amministrazione di Pontifex.Roma a pubblicare qualsivoglia articolo, commento od altro di nostra proprietà. Vi viene fatto ufficiale richiamo da parte mia, che sono il webmaster e che detengo i diritti di copyright su tutto quanto viene pubblicato sul sito http://www.pontifex.roma.it . Grazie. NB: se il vostro comportamento persevererà, saremo obbligati ad agire per vie legali.

Pontifex.Roma © 2008 – 2010 – Diritti di Copyright – “Tutti i diritti sono riservati”
Pontifex.Roma © 2010 – Nessuna parte di questo sito (articoli, editoriali, link, commenti o quant’altro) può essere riprodotto o trasmesso in qualsiasi forma o con qualsivoglia mezzo elettronico, cartaceo, meccanico od altro (inclusi link sui social network, forum, blog o su altri siti), senza l’autorizzazione scritta richiedibile a
[email protected]. Qualsiasi violazione dei diritti di Copyright sarà perseguita penalmente, in virtù di quanto disciplinato prevalentemente dalla Legge 22 aprile 1941, n. 633 (LDA) e successive modificazioni, fatta eccezione per le opere giuridicamente riconosciute come “collettive”. NB: Le Spett.li Agenzie di Stampa Nazionali e Locali sono escluse dal presente divieto e sono da noi autorizzate a pubblicare i nostri contenuti.

Fingeremo di non aver letto questi tentativi di intimidazione che si concluderanno in maniera molto infruttuosa per CdP e la sua cricca. Spiace leggere tali corbellerie. Spiace poi ancora maggiormente quando chi scrive (CdP) dice di conoscere la legge. Evidentemente si sbaglia. Nel senso che molto difficilmente conosce la legge.

Prodezze Pontifessiane.

Gli emeriti… sbagliati.

Questa sera sbirciando sul sito dei nostri amici Pontifessi siamo letteralmente sobbalzati sul divano quando abbiamo letto l’ennesima emerita intervista di Foxy. Ricordiamo ancora distintamente di aver letto dalle pagine di Pontifex ogni peggio cosa dell’arcivescovo Tettamanzi e pure del suo illustrissimo e famosissimo predecessore (Mons. Charles Mary Dry, per gli amici Carlo Maria Martini). Immaginerete allora il nostro profondo sconcerto davanti al seguente quadretto.

Prodezze Pontifessiane.

Intervista a Plotti con foto di Martini

L’estensore dell’articolo ha accostato l’immagine di Mons. Carlo Maria Martini alle parole dell’emerito di turno! Sempre di emeriti si parla, ma l’uno è l’emerito arcivescovo dell’arcidiocesi di Milano, l’altro invece l’emerito vescovo di Pisa. Non entriamo nei contenuti dato che sono -stranamente- attinenti alla difesa della Dottrina e del Magistero (insomma quella pizza pazzesca che ripropone tutte le volte Carletto quando vuole spiegare cosa è l’apologetica).

Siamo sicuri che provvederanno presto a correggere la svista e -sempre con spirito di fraterna correzione- segnaliamo anche dove recuperare immagini più pertinenti.

http://www.chiesacattolica.it/pls/cci_new_v3/cciv4_vescovi_cei.edit_vet?id_v=344

Alleghiamo inoltre un diverso link. Da aprire con cautela (visto che punta a Il Giornale) ma che riteniamo sia istruttivo per comprendere il modo di operare dei nostri amici Pontifessi 😉 … Vi prego di notare il dimagrimento coatto di Charles Mary Dry oltre al mirroring dell’immagine.

http://blog.ilgiornale.it/tornielli/2007/07/30/martini-contro-il-motu-proprio-di-benedetto-xvi/

Qui invece il link all’articolo originale.

http://www.pontifex.roma.it.nyud.net/index.php/interviste/religiosi/5612-la-misericordia-e-il-segno-del-grande-amore-di-dio-per-noi-il-perdono-espressione-di-vera-cristianita-perdonare-e-diverso-dall-accomodamento-diplomatico-bestemmiare-una-cosa-molto-grave