Nella testa dei pontifeSSi

Grazie ai potentissimi mezzi che Pontilex ci ha messo a disposizione, ovviamente dietro finanziamento della potentissima lobby/loggia/cosca/congregazione giudaico-marxista-nazi-islam-omosessualista, siamo in grado di riportare quanto passava nella testa di Volpastren mentre scriveva uno degli articolo odierni su Pontifex, ossia “CATTOLICI ULTRA CONSERVATORI? È UNA BARZELLETTA. OGNI CATTOLICO DEVE CONSERVARE LA FEDE!”. Continua a leggere

*Vuoi mettere la Bibbia con i più di 80 libri di Stanzione?…*

Vi ricordate quanto i PontifeSSi scannavano i nuovi arrivati e si scannavano tra loro alla prima parola per loro errata? Eh, di discussioni così su Pontifex non ce ne sono più: un vero peccato.

Ma non tutto è perduto! Ecco infatti ciò che accadde proprio ieri nella pagina discussione di questo furbissimo articolo: Continua a leggere

Angeli sì angeli no… di tutto un po’

Rappresentazione didascalica degli interventi di Stanzione e co.

Gesù disse: “Colui che conosce il tutto, ma è privo (della conoscenza) di se stesso, è privo di tutto”

Vangelo di Tomaso, Vangeli Gnostici, Adelphi 2011 a cura di L. Moraldi

Buongiorno mondo, è da parecchio tempo che non mi occupo di idiozie fuffologiche PontifeSSe. O almeno così è stato dopo la mia volontaria rinuncia al commento di vistose idiozie quali quelle sull’Apocalisse. In effetti, come riuscire a commentare un minimo di dignità un testo che dapprima giudica un’espressione in senso proprio, cioè sul lato fisico: Riguardo a segni materiali, gli aerei e la conquista dello spazio possono essere letti anche come dei “grandi segni nel cielo”, non solo meteoriti o affini per poi passare direttamente e sfacciatamente all’interpretazione dialettica, cioè quella meno oggettiva così come dovette apparire ai tre Pastorelli a Fatima quando la Vergine profetizzava loro la fine della Prima Guerra ma anche l’inizio della Seconda Guerra mondiale, e la stessa minaccia nucleare (che viene dal cielo perché sparata con missili (peccato che i missili dell’epoca necessitassero per forza di cose una partenza da terra…)) spaventa gli uomini, ed è una realtà oggettiva, drammatica, del nostro tempo. dimentichi che il passo da loro citato (Lc. 21,25-27) facesse esplicito riferimento solo al primo caso? Citando cielo al plurale per altro, cioè secondo l’antica concezione che vedeva il firmamento tripartito e assegnato ai 7 corpi celesti (le potenze appunto….). Continua a leggere

Volpe, Di Pietro e l’ABC del catechismo …

Delirante quanto scrivono EdiochesonoCarletto e Volpastren nella loro ultima fatica (sai che fatica!!):

I soliti blogger – o pseudo tali – in cerca di click facili e consensi populisti, come era immaginabile, hanno strumentalizzato un normalissimo editoriale cattolico pubblicato ieri sul sito;

 Dite la verità, se non sapeste che a scrivere sono Volpastren e Carletto, non pensereste che stanno parlando proprio di Pontifex? In cerca di click facili e consensi populisti … strumentalizzato un normalissimo editoriale cattolico … sembrano proprio loro.

Nessuno si è “scagliato con violenza inaudita” contro il defunto Morosini, invece sono state fatte delle semplici e doverose osservazioni esclusivamente sugli abusi liturgici e disciplinari che vengono regolarmente compiuti, in barba ad ogni raziocinio edificante ed anche al Codice di Diritto Canonico.

 Ma Morosini è stato definito, proprio da Foxi, nel seguente modo:

la sua situazione è quella di pubblico peccatore, di chi  ha dato con la vita pubblico scandalo …

 Quindi cari Brunello e Carletto, usateci la cortesia di non provare a coglionarci nè di sparare cagate … almeno rispettate i morti, visto che non vi viene di rispettare i vivi. Il delirio prosegue:

Prima di scrivere articoli, lo si dice per correzione fraterna, sarebbe meglio riflettere e documentarsi attentamente, altrimenti, come in questo caso, oltre a delirare in maniera cattofobica e quasi ossessiva, si rischia seriamente di istigare qualche squilibrato all’odio contro i cattolici realmente osservanti e timorati di Dio; proprio quelli che i neo pagani definiscono fantasiosamente “ultraconservatori”(!!!???).

 Proprio loro parlano di documentarsi attentamente? Proprio loro che applicano una versione distorta del Catechismo, per esempio offendendo e discriminando i gay che, a detta del catechismo:

devono essere accolti con rispetto, compassione, delicatezza. A loro riguardo si eviterà ogni marchio di ingiusta discriminazione.

 La qual cosa non è mai avvenuta su Pontifex, che quindi disobbedisce ad una regola basilare del catechismo.

 Sull’istigazione a delinquere, ricordo solo che sono proprio alcune dichiarazioni apparse su Pontifex a rischiare di suonare come istigazione. Non vorrei mai, difatti, che qualche debole di mente pestasse o ammazzasse i gay sostenendo che sarebbe stato meglio non nascesse per nulla, oppure, peggio, spiegando poi di volergli fare una cortesia.

Pertanto, a voi finti cattolici, ignoranti che siete sempre pronti a giudicare la fede degli altri, nel mentre usate come randello il “non giudicare” per auto giustificare le vostre nefandezze, ricordiamo le parole del Signore, rivolte a voi ed ai vostri preti o catechisti dis-educatori

 Come sopra. Volpastren e Carletto sono in pieno delirio di onnipotenza, credendosi in grado di poter giudicare il mondo intero, di essere più realisti del re, mentre sono solo due soggetti in cerca di visibilità e di soldi che non hanno nulla a che vedere con il cattolicesimo.

“Ipocrita, togli prima la trave dal tuo occhio e allora potrai vederci bene nel togliere la pagliuzza dall’occhio del tuo fratello” (Lc 6,42).

 Ribadisco il concetto: adeguatissimo per i pontifeSSi.

Ci fornisca, eventualmente, don Luciano Manenti, le prove scritte di una eventuale autorizzazione dell’Ordinario del luogo, motivando il come sia possibile, in tal caso, alla luce della Dottrina cattolica, evitare lo scandalo per i fedeli

 Ci forniscano loro, invece, la prova che Morosini fosse un pubblico peccatore. Molto probabilmente don Manenti non se li filerà manco di pezza, e farà più che bene, perché questo delirio di onnipotenza è solo sintomo della profonda non conoscenza del cattolicesimo.

 Non ho altre parole … solo parolacce …e preferisco tenerle per me.

Come speculare sulla morte di Morosini.

Volpastren decide di speculare nuovamente sulla morte, alla ricerca di notorietà e soprattutto di soldi. La vicenda è la morte di Morosini, su cui, a mio avviso, s’è scatenata una vicenda mediatica al limite del morboso.

Nel commentare la vicenda, Volpastren dice:

Come noto, un malore improvviso ha stroncato la vita, sabato scorso, al giovane e sfortunato calciatore del Livorno, Morosini. Come al solito, i tromboni del politicamente corretto hanno cominciato i loro discorsi da salotti buoni, arrivando a dire persino che i calciatori sono stressati da impegni eccessivi. Evidentemente, non si rendono conto di come lavorano veramente e con scarso reddito, portuali, metalmeccanici, contadini. Quello di Morosini è stato un incidente sul lavoro come tanti ed in questa ottica, sino a prova contraria, va considerato. Ha detto bene Zeman: perché per Mancini il campionato non è stato sospeso?

C’è da dire che questa è una delle poche cose condivisibili che ho letto su Pontifex. Dovremmo incorniciarla perché è come trovare l’ago in un megapagliaio. Solo una piccola cosa stona: è solo un incidente sul lavoro come tanti. Spero significhi che anche ai tanti vada data la stessa importanza. Ma quel che viene dopo è peggio.

Intanto nel generale processo di beatificazione del calciatore (che effettivamente non è stato trattato bene dalla vita), affiora altra situazione. Sappiamo bene che i soloni del cattolicesimo buonista insorgeranno, ma le regole sono regole.

Perché chi vuol beatificare Morosini? E’ un ragazzo sfortunato morto in diretta, la qual cosa ha creato un forte shock. Sento che il minidio pontifesso sta per entrare in azione … cosa avrà mai commesso Morosini? Avrà abusato dei bambini? Appeso fegati ai citofoni? Avrà perseguitato biologhe ventiseienni insieme a B.V. lo stalker di Murat? Vediamo …

Morosini conviveva more uxorio con la fidanzata, senza alcun vincolo matrimoniale e non ne faceva mistero alcuno. Non risulta essersi pentito o aver detto di voler cambiare vita.

Ma valàvalàvalà … ovviamente non ci è dato sapere la fonte da cui Volpastren attinge la notizia per scrivere la pubblica scempiaggine, ma il fatto che l’articolo appaia, guarda caso, il giorno dei funerali di Morosini, è solo la conferma che Volpastren scriva solo per speculare sulla morte di un bravo ragazzo. E non si differenzia da tutti i soloni che ha  poco prima criticato.

Esattamente perché se da un lato per Franco Mancini, grande portiere che ricordo nella sua permanenza a Napoli con enorme affetto, non c’è stata alcuna sospensione dei campionati, nemmeno Volpastren ha spiccicato parola … chissà come mai.

Eppure avrebbe ben dovuto criticare una persona amante di Bob Marley e della musica giamaicana. Eppure EdiochesonoCarletto non aveva una bella opinione nè di Bob Marley, definito un tossicomane, né del reggeae.

Ma Volpastren non dice una parola, ed il perché è presto detto: non era conveniente.

Il (de)Cameron pontifeSSiano (Parte 2)

Per chi si fosse perso la prima parte: http://pontilex.org/2012/04/il-decameron-pontifessiano-parte-1/

La seconda martire cristiana è Shirley Chaplin,  ex infermiera al Royal Devon and Exeter NHS Trust Hospital. Storia molto simile a quella delle Eweida, con la differenza che qui, oltre al dress code, entrano in gioco anche norme igienico-sanitarie. Alla signora Chaplin è stato richiesto di togliere il crocifisso, lei ha rifiutato, bla bla bla sporchi cattofobici bla bla bla io ho diritto di esprimere la mia fede bla bla bla vi faccio causa. Continua a leggere

Brunello è forse incestuoso?

Carissimi, quest’oggi gli articoli Pontifessi degni d’interesse sono molteplici e variegati.

S’inizia da un articolo tratto dal sito dei bugiardi (BastaBugie) che torna ad accusare Carlo Maria Martini di mettersi “contro” la Chiesa. Un bell’articolo che pare anche argomentato correttamente. Peccato che, grattando sotto la forma attraente delle parole di  tale Mario Palmaro si scopre un vuoto imbarazzante. Infatti allunga a dismisura un brodo già letto più volte. L’accusa dunque in cosa consiste? Facendo confusione tra dottrina e politica, il Palmato trasforma i documenti della CEI relativi al comportamento dei cattolici impegnati nella politica in “materia non opinabile”. E con questa confusione nella mente accusa il Martini di creare confusione perchè le sue parole “rendono ancor più fertile il già rigoglioso sottobosco delle piccole e grandi eresie parrocchiali”. Continua a leggere