Ad agosto tutte le attività rallentano, il caldo stempera la voglia di fare. Si tende a rilassare la mente ed a sottovalutare, persino ignorare, le umane miserie. Umane miserie che sono comunque in agguato, pronte a ferire, mordere, dilaniare con la loro infinita cattiveria. Sempre dalla natura umana partono, queste miserie.
Omosessualità: esiste un diritto alle “terapie riparative”?
Su alcuni organi cattolici di informazione sovente sono pubblicate storie di ex-gay ossia persone che sono passate da una condizione di omosessualità ad una di eterosessualità.
Queste storie non sono confinate solo a blog integralisti e folcloristici di cattolici fanatici come pontifex.roma o uccr ma – alle volte – trovano spazio anche su tempi.it (l’organo di Comunione e Liberazione): sono quindi voci da non sottovalutare.
È palese che in questi tempi si sta acuendo l’atavico scontro tra il mondo cattolico e quello laico: scontro acuito da temi come il matrimonio omosessuale, gli scandali del Vaticano, i finanziamenti alla scuola cattolica, etc.
Nel dibattito presente sulle terapie riparative spesso compaiono termini come “libertà di cura” e “libertà individuale”.
Da una parte del mondo cattolico (che non ha mai incontrato la riprovazione ufficiale della Chiesa) si sostengono le “terapie riparative” di Nicolosi in nome della “libertà di cura” della persona o – più genericamente – della libertà individuale.
La censura e la fantasia…
Carissimi, come avrete forse intuitio da alcuni commenti che ho lasciato nei giorni scorsi, gli amici Pontifessi hanno provato ad inserire loro commenti ai nostri articoli. Prima qualcuno ha provato a spacciarsi per Carletto. Poi sono comparsi commenti a nome del sito Pontifesso, a firma di T. Di Girolamo. Cosa accomuna tutti questi commenti? Il fatto di aver fatto “scattare” il nostro sistema antispam, che li ha posti nella coda di moderazione. I commenti sono tutt’ora in coda, non sono stati cancellati o modificati.
Quale è stata la reazione del misterioso Tonino Di Girolamo? Ha provato forse a scriverci per chiedere chiarimenti? Ovviamente no. Ha scritto a Carletto. Il quale prontamente ci ha girato la missiva del Di Girolamo.
Perchè Di Girolamo non ha scritto direttamente a noi? Non ha trovato il nostro indirizzo email? E’ timido? Ha paura di noi? Nel dubbio abbiamo fatto la prima mossa. Ed abbiamo scritto un messaggio all’iondirizzo usato da Di Girolamo per scrivere a Carletto.
Stiamo ancora aspettando una risposta. Quanto ancora dovremo attendere?
Ma, domanda ancora più fondamentale: riceveremo mai una risposta alla nostra mail? Se preferite: ma Di Girolamo esiste davvero oppure si tratta dell’ennesimo fake di Carletto? 🙂
[UPDATE]
A seguito della richiesta di poter vedere i commenti del prof. Tommaso, pubblichiamo la seguente immagine. 🙂
RICORDANDO IL SANTO CURATO D’ARS: QUELLO CHE SI CHIEDE A PONTIFEX
Prendo spunto da questo interessante articolo dei Nostri:
a firma di un ispiratissimo Bruno Volpe. Continua a leggere
Pontifex ed il presunto zugzwang di Vendola
Scommetto che so cosa state pensando: che min**ia è lo “zugzwang”? Si tratta di un termine degli scacchi, che indica una situazione nella quale un giocatore, qualsiasi mossa faccia, è destinato a perdere dei pezzi o a subire lo scacco matto. Come dire: “Qualunque cosa tu faccia, sei fregato”.
L’immagine di un (presunto) zugzwang mi è venuta in mente leggendo l’articolo di oggi su Vendola ed il mancato sostegno al film “Outing – fidanzati per sbaglio”, copiato ed incollato paro paro da “Il Giornale”, quotidiano milanese notoriamente super partes. Continua a leggere
Pontifex.Roma : La Voce Ufficiale della Chiesa
Molti dei nostri lettori ricorderanno le diverse videointerviste che Pontilex ha pubblicate nel tempo. Un’intervista che provoco’ non pochi mal di pancia alla redazione di pontifex.roma fu la famosa intervista al giornalista vaticanista Gianluca Barile. L’intervista, ovviamente, e’ ancora online e puo’ essere vista qui.
Emanuela Orlandi mori’ in un festino pedofilo in Vaticano, lo rivela Padre Amorth
La notizia è sconvolgente, ma è ancora più incredibile la fonte da cui proviene. Per Padre Gabriele Amorth, il più grande esorcista della Santa Sede stimato addirittura dal Papa, Emanuela morì tragicamente in un festino pedofilo consumato in ambienti vaticani.
«E’ un delitto a sfondo sessuale», sostiene il capo mondiale degli esorcisti, padre Gabriele Amorth. L’anziano sacerdote, molto stimato da Benedetto XVI, rivela a La Stampa una pista interna per la scomparsa nel 1983 della cittadina vaticana davanti alla chiesa di Sant’Apollinare, da poco riferita riservatamente ai familiari della ragazza.
Un giovane illuminato e timorato di Dio
Vi ruberò solo un paio di minuti. Oggi mi è capitato di leggere una cosa della serie “Non so se ridere o piangere” su Facebook. Un tipico esempio di una persona che si è creata il proprio mini-Dio personale nella sua testa. Una specie di pontifeSSiano ad honorem. Leggete e “deliziatevi”.
Ragionamenti peregrini… o Pellegrini?
Che Volpastren non abbia in particolare simpatia Federica Pellegrini non è un mistero per nessuno. Ufficialmente la ragione è per il dissacrante spot SKY nel quale osava parodiare l’apertura delle acque del Mar Rosso e perché è una donnaccia. Molto più prosaicamente, temo che la vera ragione sia un’altra. O meglio, altre due: la Pellegrini ha successo nel proprio campo e tromba che è una bellezza. Due cose che rappresentano la sintesi del “Vorrei, ma non posso” brunovolpiano. Continua a leggere
Perché i cattolici devono essere a favore del matrimonio gay
Per quale motivo i cattolici (che da sempre ritengono la famiglia come la base della società) dovrebbero essere a favore del matrimonio gay?
Lo spiega il mio mentore Barney Stinson: assolutamente “leggen (pausa) dario”.
Per ironia della sorte l’attore Neil Patrick Harris (che in “How I met your mother” interpreta il single impenitente Barney Stinson) è veramente omosessuale ed ha una relazione con l’attore David Burtka: i due sono padri di due gemelli nati da madre surrogata.
Cagliostro
http://alessandrocagliostro.wordpress.com/
@Cagliostro1743