Dei delitti e della pena che si prova leggendo certe assurdità…

Buongiorno a tutti.

Come tutti sappiamo il mandato del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano è ormai agli sgoccioli e molto presto dovrà essere scelto il suo successore. Nelle ultime settimane si sono fatte molte speculazioni su chi possa essere eletto alla più alta carica dello Stato e, fra i molti nomi tirati in ballo, è saltato fuori anche quello della radicale Emma Bonino cosa che ha suscitato fra i vari neocrociati da operetta del web viva preoccupazione unita a momenti di autentico delirio la cui massima espressione non è stata raggiunta da una certa nostra vecchia conoscenza del Quartiere Murat di Bari (a proposito, Brunello che ti è successo? Mica mi sarai diventato tiepidino? Guarda che poi il tuo mini-dio ti punisce,eh!) ma da un altro direttore, quello di Riscossa Cristiana, Paolo Deotto che non si è fatto sfuggire l’occasione di utilizzare le voci sulla candidatura della (ex) parlamentare radicale come cavallo di Troia per sparare le solite bordate cattotalebane sulla pratica dell’interruzione di gravidanza. Intenzione che si è tramutata in un vero e proprio “sbrocco” non appena Deotto ha proposto, nel tentativo non particolarmente riuscito di fare il provocatore e di sostenere le proprie idee con  non-argomentazioni pseudogiuridiche, i “suoi” candidati alla Presidenza.

Questo il titolo del pezzaccio di Deotto:

LE NOSTRE PROPOSTE PER IL QUIRINALE: TOTO’ RIINA, RENATO CURCIO, FRANCESCA MAMBRO Continua a leggere

Per la maggioranza degli americani la marijuana è da legalizzare

Il dibattito sulla legalizzazione delle droghe leggere acquista un peso sempre più importante negli Stati Uniti d’America. Le elezioni del 2012 non hanno visto solo lo scontro tra Barack Obama contro il repubblicano Mitt Romney ma gli elettori americani di alcuni stati hanno dovuto esprimersi anche sulla liceità della cannabis per usi medici (approvata in Massachusetts ma respinta in Arkansas e Montana) e sulla quella per usi ricreativi (legalizzata tramite referendum in Colorado e Washington mentre gli elettori dell’Oregon si sono espressi contro).
Nell’ultimo anno sono aumentati gli interventi a favore di un diverso approccio nel contrasto alla droga: l’organizzazione non governativa internazionale per la difesa dei diritti umani Human Rights Watch ha definito inutili gli arresti per possesso di droghe leggere mentre Gary Becker, professore di economia e sociologia presso l’Università di Chicago e premio Nobel per l’economia nel 1992, e Kevin Murphy, professore di economia alla University of Chicago Booth School of Business pensano che sia arrivato il tempo di alzare bandiera bianca nella guerra alla droga. Continua a leggere

PontifeSSi d’oltremare

“Voler dialogare con i credenti è come pretendere di giocare a scacchi con un piccione: potresti essere anche il giocatore più bravo del mondo, ma il piccione rovescerà i pezzi, cagherà sulla scacchiera e continuerà a camminare impettito come se nulla fosse.”

Anonimo 

Buongiorno a tutti.

L’ultimo articolo di Cagliostro (http://pontilex.org/2013/03/uccrazzata-sullo-statalismo-e-sullo-stato-papa/#more-21592) di pochi giorni fa mi ha spinto a completare un mio vecchio pezzo rimasto nel cassetto per alcune settimane.

Cristiani: Non credono ai dinosauri

Cristiani: Non credono ai dinosauri

Infatti oltre alla dibattuta questione dei finanziamenti pubblici per le scuole private (specie se gestite o possedute da enti religiosi), c’è un altro argomento, relativo all’istruzione, che è solito suscitare il furore guerriero dei neo-crociati de noaltri (Uccicretini, PontifeSSi o Militi vari che siano) ovvero la disputa evoluzionismo – creazionismo. Tuttavia, a differenza della prima controversia, i Defensores Fidei nostrani non sono altrettanto lesti a propagandare i risultati legislativi dei loro omologhi esteri (in particolare quelli a stelle e strisce).

Perché mai? Beh, perché, in genere, non è che abbiano molto di concreto per cui esultare in questo campo, anzi ci sono proposte di legge avanzate da PontifeSSi made in USA che farebbero impallidire persino un Bruno Volpe (o quantomeno un Giovanardi). Continua a leggere

Buona Pasqua!

Come tradizione affidiamo il compito di celebrare gli snodi nevralgici dell’anno liturgico alle riflessioni di Gioba che ci aiuta a riflettere anche attraverso il sorriso.

Buona Santa Pasqua a tutti. Sia a coloro i quali collaborano con il nostro piccolo blog, sia a tutti quelli che ci leggono saltuariamente. Ed anche a chi un poco ci odia.

Vi ho detto che non è qui...

Buona Pasqua da Gioba e da Pontilex.

Uccrazzata sullo statalismo e sullo “Stato-papà”

I cattolici dell’associazione Uccr – prendendo come spunto la notizia che cinque giudici della Corte suprema Usa hanno votato a favore per la destinazione di fondi alle scuole private per lo stato dell’Indiana – ci offrono un ulteriore uccrazzata.
Certamente la situazione delle scuole americane è di gran lunga differente rispetto alle scuole italiane e – nonostante le tante lamentele cattoliche – bisogna ricordare che il nostro Paese è ai primi posti per libertà di scelta tra scuole pubbliche e private nonostante queste ultime – come rivela una ricerca del Miur e della Banca d’Italia – siano composte principalmente da studenti bocciati ed appartenenti a famiglie dai redditi alti ed offrano una preparazione minore rispetto alle scuole pubbliche come dimostra uno studio della Fondazione Agnelli. Non sono solo queste le sole pecche della scuola privata italiana: un largo diffuso di rapporti di collaborazione in “nero” (Istat), minori attrezzature tecnologiche (Miur) ed un clima disciplinare peggiore (Ocse).
Ad ogni modo gli uccrociati di deliziano con tale uccrazzata: «Durante la campagna elettorale delle ultime elezioni politiche italiane il cardinale di Bologna Carlo Caffarra ha voluto indicare ai cattolici una serie di valori non negoziabili da tenere in considerazione per la scelta dei candidati». Forse sarebbe meglio che gli uccrociati non ricordassero l’intervento del cardinale Caffarra considerato che i partiti più vicini al mondo cattolico (Udc, Scelta civica di Mario Monti ed il movimento di Magdi Cristiano Allam) hanno subito sonore batoste elettorali. Continua a leggere

[Quickpost] A volte ritornano…

Buongiorno a tutti.

Nel caso ci fosse qualcuno in pena per le sorti del buon Carlo Di Pietro, ex collaboratore del sito meno secolarizzato di questo ed altri universi, ora potrà tirare un sospiro di sollievo: Carletto è infatti ricomparso domenica scorsa fra le pagine web del sito Riscossa Cristiana. Ed assieme a lui ricompare anche Don Marcello Stanzione, dato che l’articolo postato da Cidipi è, manco a farlo apposta, l’ennesima recensione dell’ennesimo libercolo del parroco di Campagna (di cui si sentiva il bisogno come di un attacco di colica).

Non sappiamo ancora con certezza quali siano i termini della collaborazione di Calimero con il sito Riscossa Cristiana e se in futuro vedremo altri suoi post ma, personalmente, sono certo che il caro Cidipippen non sentirà la mancanza dei lidi PontifeSSi visto che, fra il blog antimodernista di Foxy e la simpatica combriccola di RC, non ci sono molte differenze: il furore neocrociato, l’omofobia, l’anticomunismo un tanto al chilo, i gombloddi cattofobici, la propensione a flirtare con autocrati difensori delle “radici cristiane” (del calibro di Orban e Putin, giusto per capirci) e il trolling tanto selvaggio da sfiorare il ridicolo abbondano anche fra le pagine di questi concorrenti  dell’animatore di blog del quartiere Murat di Bari.

Fonte dell’inaspettato ritorno di Calimero:

http://www.riscossacristiana.it/index.php?option=com_content&view=article&id=2294:santandrea-bessette-i-miracoli-di-san-giuseppe-di-don-marcello-stanzione-recensione-di-carlo-di-pietro&catid=52:-a-cura-di-piero-vassallo&Itemid=123

Chi lo ha detto?

“L’euro è stata una mossa massonica di un gruppo di banchieri che ha deciso tutto per tutti e oggi ci troviamo in questa situazione.[…]”

Buongiorno a tutti.

Chi è stato, secondo voi, a proferire le parole riportate nel virgolettato citato qui sopra?

Credo che, di primo acchito, tutti quanti noi saremmo tentati di rispondere senza ombra di dubbio “Bruno Volpe!” ben conoscendo quali siano le opinioni circa la Moneta Unica ed argomenti affini del meganimatore barese del caro sitarello non secolarizzato.

Ma la risposta è sbagliata. Questa volta il Volpastro è innocente come un agnellino, la frase di cui sopra non è sua, anche se potrebbe risultare verosimile che sia uscita dalla sua bocca (anzi dalla sua tastiera). Continua a leggere

Cosa ha veramente detto Esquivel di Bergoglio

Padre Lombardi portavoce della sala stampa vaticana, all’indomani dell’elezione del pontefice per mettere a tacere i soliti guastafeste anticlericali di sinistra subito pronti a malignare sul passato del nuovo papa, si è affrettato a dichiarare: «Pérez Esquivel (che) ha detto che non c’era compromissione del cardinale Bergoglio con la dittatura. Una dichiarazione da prendere con molta attenzione perché Pérez Esquivel non è tradizionalmente favorevole alla Chiesa».

Come dire “se lo dice lui… Continua a leggere

Uccr e gli ex-gay: le solite Uccrazzate

Uccr ossia l’Unione dei Cristiani Cattolici sedicenti Razionali (e su questo ultimo punto è necessario un grande sforzo per considerarli tali) ritorna all’attacco sugli ex-gay riportando la storia di Miguel Angel Sanchez Gordon.
Così esordiscono gli uccrociati: «Dichiararsi omosessuale in modo pubblico, oggi, è non soltanto una moda borghese ma può portare anche ad un beneficio economico, come ha spiegato la cantante Gerardina Trovato, oltre che beneficiare di vari privilegi negati alle coppie eterosessuali, come descritto in questo articolo».
Non sapevo che dichiarare la propria omosessualità fosse una “moda borghese” come scrivono gli uccrociati e mi domando chi mai potrebbe dichiarare di essere gay pur non essendolo solo per essere in linea con tale cosiddetta moda? Mistero della fede……
E forse dichiararsi omosessuale, nonostante sia una “moda borghese” non deve aver portato molta fortuna a Gerardina Trovato considerato che il suo ultimo album è del 2008: evidentemente i “borghesi” non apprezzano molto la musica della brava cantautrice catanese. Continua a leggere

19 marzo, festa del papà. Un papà repubblicano scopre che il figlio è gay e si schiera per il matrimonio omosessuale

Senatore Robert PortmanNegli Stati Uniti il presidente Obama si è espresso esplicitamente a favore dell’abolizione del Doma, la legge che definisce il matrimonio come l’unione tra uomo e donna ed esclude le coppie gay dai benefici fiscali riservati invece alle coppie eterosessuali.
Il consenso a favore del matrimonio omosessuale cresce all’interno degli Stati Uniti ed anche all’interno dello stesso Partito repubblicano.
Tra gli ultimi ad esprimersi in ordine di tempo a favore del matrimonio per le coppie dello stesso sesso c’è il senatore dell’Ohio Rob Portman, primo membro del Partito Repubblicano al Senato a manifestare il suo favore. Il politico ha citato un fatto personale ossia la scoperta che il proprio figlio 21enne Will è gay.
In un commento sul Columbus Dispatch in questo modo il senatore Portman ha espresso il suo punto di vista: «Sono giunto a credere che se due persone sono disposte a fare un impegno di amarsi e sostenersi a vicenda nella buona e nella cattiva sorte per tutta la vita, il governo non dovrebbe negare loro la possibilità di sposarsi».
Con queste parole Rob Portman ha raccontato la scoperta dell’omosessualità del figlio: «Due anni fa, mio figlio, una matricola del college, ha detto a mia moglie Jane ed a me che è gay. Ha detto che lo sapeva da qualche tempo e che il suo orientamento sessuale non è una cosa che ha scelto, ma era semplicemente una parte di ciò che egli è. Jane ed io siamo orgogliosi di lui per la sua onestà e il coraggio. Siamo rimasti sorpresi di apprendere che è gay ma sapevamo che era sempre la stessa persona che era sempre stato. L’unica differenza è che ora abbiamo avuto un quadro più completo del figlio che amiamo. Continua a leggere