Regno Unito. L’arcivescovo emerito di Canterbury: «Omosessuali come i nazisti».

Il progetto di David Cameron di introdurre il matrimonio omosessuale nel Regno Unito sta suscitando aspre reazioni di una parte del mondo religioso.

Alle polemiche si è unito anche Lord Carey, precedente arcivescovo di Canterbury. L’alto prelato ha detto che così come gli oppositori al matrimonio omosessuale anche gli ebrei erano chiamati all’inizio semplicemente “bigotti” dai nazisti. Per Lord Carey «quello è stato solamente il primo passo verso uno stato totalitario: dobbiamo resistergli e fare tesoro della nostra democrazia e della nostra eredità cristiana». Queste parole sono state pronunciate nel corso di una manifestazione contro l’introduzione del matrimonio omosessuale che si è tenuta a Birmingham: a questo evento hanno partecipato – secondo il quotidiano britannico The Independent – all’incirca 500 persone.

Le parole di Lord Carey hanno provocato la reazione di Ben Summerskill, attivista del movimento per i diritti gay Stonewall. Summerskill ha così commentato: «Le persone omosessuali sono ben consapevoli delle conseguenze della Shoah per ovvi motivi e quando qualcuno scende a questo livello di retorica da l’idea che non abbia argomenti molto potenti su cui contare. Lord Carey ha perfettamente diritto ad avere la sua visione e noi la rispettiamo. Questa è l’opinione di molte persone della sua generazione e noi la accettiamo ma confrontare Cameron a Hitler è solo triste, oltre ad essere del tutto inappropriato» aggiungendo «Questa discussione è già persa, questo non significa che il dibattito non sarà aspro quando sarà il momento ma sorprende che non abbiano argomentazioni più convincenti».

Continua a leggere

Nuovo sitarello ….

 Con Pontifex pensavate di aver toccato il fondo? Invece adesso c’è anche pontilessi.org. Sitarello che ci spiega, per esempio, perché i pontilessi – cioè noi – siamo frustrati.

 Fin da subito appare evidente come sia un blog più anti Cagliostro che anti pontilessi … e per fortuna le motivazioni sono talmente imbarazzanti che chiunque abbia modo di leggere quel blog può rendersene conto.

Solo tre precisazioni: non facciamo il verso a Pontifex ma lo contestiamo; il confronto finché non sfocia nelle offese, nella diffamazione e nel troll è bene accetto; faccio parte anche io del gruppo di amici di Pontilex … mettete anche me tra i vari galli CRIBBIO!!

Riceviamo anonimamente e pubblichiamo: San Bruno.

Attraverso un messaggio cifrato, proveniente da un indirizzo mail fasullo, abbiamo ricevuto un testo che, senza ombra di dubbio è destinato a far discutere. Si tratta di un articolo (attribuito a Don Strazio) che è rimasto online per qualche ora sul bel sito Pontifesso, salvo poi scomparire senza alcuna spiegazione.

Per dovere di cronaca vi mettiamo al corrente del contenuto dell’articolo misterioso.

Nel mese di ottobre la Chiesa ricorda San Bruno di Colonia, innanzitutto, a nome di tutta la redazione di Pontifex Continua a leggere

Usa: la riforma sanitaria di Obama salva la vita ed anche i conti pubblici

La riforma sanitaria di Obama è osteggiata dalla destra e dalle organizzazioni religiose anche per la disposizione che prevede che i datori di lavoro debbano offrire la copertura sanitaria della contraccezione alle proprie dipendenti.
Uno studio dell’Università di St. Louis pubblicato sull’American journal of obstetrics and gynecology sembra dare ragione ad Obama confermando che la fornitura gratuita di contraccettivi contribuisce a ridurre drasticamente il numero delle gravidanze indesiderate e degli aborti.
I ricercatori dell’università hanno fornito contraccettivi gratis a più di 9.000 donne dai 14 ai 45 anni dell’area di St. Louis: questa azione ha provocato un drastico calo degli aborti nell’area che sono diminuiti sino al 78% con un tasso di gravidanze adolescenziali del 6,3 per mille contro una media nazionale del 34,3 per mille.
In base al CDC’s National Survey of Family Growth tra il 2006 ed il 2008 circa il 49% delle gravidanze negli Usa non erano state programmate: di queste il 43% sono state interrotte con un aborto.
Questo tema può essere molto importante nella sfida elettorale tra Obama e Romney: infatti uno studio del 2011 ha rilevato che i contribuenti americani pagano circa 11 miliardi di dollari ogni anno per le gravidanze indesiderate mentre fornire un contraccettivo sottocutaneo reversibile con una durata di tre anni costa solo alcune centinaia di dollari. Continua a leggere

In nome della difesa della vita i cristiani sono disposti a morire (e a lasciar morire).

A chi non ha visto “Sicko”, il film documentario girato nel lontano 2006 da Michael Moore sul sistema sanitario americano il consiglio è di andarselo a vedere su youtube. Per i più pigri, un breve riassunto:

  • 32 milioni di americani fino alla riforma non avevano copertura assicurativa per le spese mediche
  • migliaia di persone dovevano lavorare ben oltre l’età pensionabile e fino alla morte per avere i medicinali gratis dal datore di lavoro;
  • le compagnie di assicurazione sanitaria erano completamente libere di rifiutare la copertura a chi volevano per qualsiasi motivo e di interrompere la copertura a soggetti che si ammalavano;
  • taxi “speciali” pagati dagli ospedali avevano il compito di scaricare letteralmente in mezzo alla strada pazienti moribondi non in grado di pagare le spese mediche
  • 18 mila persone morivano ogni anno negli Stati Uniti solo per non potersi permettere assistenza medica; Continua a leggere

I cattolici dell’associazione Uccr contro lo “stalinista” Vauro

Il blog dell’associazione cattolica Uccr (Unione cristiani cattolici razionali) dedica un articolo (a firma di Luciano Magnini) alla decisione di Vauro Senesi di lasciare Il Manifesto.

L’articolista di Uccr scrive che Vauro «ha scaricato un po’ codardamente il quotidiano comunista, in liquidazione e profonda crisi, per approdare a “Il Fatto Quotidiano”, anch’esso in crisi ma in modo meno serio».
Scrivere che Vauro sia stato codardo nel lasciare Il Manifesto è certamente esagerato. Nell’articolo stesso di Uccr si scrive che la collaborazione tra Vauro ed Il Manifesto è durata circa trent’anni ed i problemi finanziari del quotidiano sono ben noti. Il vignettista è rimasto fino a quando la sorte del giornale non è stata segnata (come sappiamo Il Manifesto è in liquidazione): cos’altro avrebbe dovuto aspettare Senesi? Forse si può definire codardo chi lascia un giornale per un approdo più sicuro (ma non credo neanche si possa definire tale una persona simile) ma non certamente chi lascia un giornale (o anche un’azienda) quando non c’è nessuna possibilità di continuare un percorso comune.
Magnini scrive anche che anche Il Fatto Quotidiano è in crisi: se Il Fatto fosse veramente in crisi c’è da chiedersi come mai sono riusciti ad organizzare una festa per i due anni del quotidiano con migliaia di lettori.

Continua a leggere

Uccr: “Abbiamo ispirato noi l’articolo di Avvenire su Regnerus”.

Ennesima “uccretina” (in questo caso doc) dell’associazione Uccr (Unione cristiani cattolici razionali) commentando l’articolo di Avvenire secondo cui i figli dei gay sarebbero disturbati.
Per gli uccrociati «Finalmente qualcuno ha trovato il coraggio di intervistare i veri esperti del settore “infanzia” a proposito della crescita con genitori omosessuali. Lo ha fatto il quotidiano “Avvenire”, pubblicando le risposte di Giuseppe di Mauro, presidente della Società italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps)». Sarebbe interessante sapere con quale paramentro Uccr giudica chi siano i “veri esperti”: forse considerano tali solo chi è contrario alle adozioni gay?
Inoltre Avvenire non ha avuto nessun “coraggio di intervistare” Di Mauro considerato che si è limitato solamente a riportare delle dichiarazioni del dott. Di Mauro ma non lo ha affatto intervistato. Continua a leggere