Archivi autore: FSMosconi

Avatar photo

Informazioni su FSMosconi

Studente di lingue e culture orientali. Critica Pontifex e il sottobosco integralista cattolico e religioso/di estrema destra in genere perché ritiene siano l'espressione di tendenza reazionarie e autoritarie, quando non avallano lo status quo delle ingiustizie sociali.

I PontifeSSi e la reincarnazione…

Scelgo il paradiso per il clima e l’inferno per la compagnia.

Mark Twain

In genere preferirei non mostrare apertamente il mio scetticismo in modi così brutali, e spero che i miei colleghi credenti mi perdonino qualora li urtassi. Ma ho trovato un articolo particolarmente paradossale, almeno per un non credente: i Nostri coinquilini non secolarizzati preferiti danno dell’illogico alla reincarnazione. Non è proprio il massimo per chi, almeno dal mio punto di vista, crede visceralmente e contro ogni [assenza di] prove a una cosa ugualmente assurda come l’inferno e il paradiso. Inoltre, i Nostri dimostrano per l’ennesima volta un’ignoranza abissale nella conoscenza del Buddhismo al punto d’identificarlo con la sola scuola Tibetana(!!!). Ok che non è una novità ma… cavolo! Continua a leggere

Irrimediabilmente Zichichi…

Due rette parallele non si incontrano mai: è necessario un atto di fede

Zichichi (vero!)

Quando si dice andarsele a cercare. Dico questo perché i Nostri indovinate chi hanno citato stavolta? Zichichi. Si proprio quel Zichichi! Per chi non conoscesse costui cito solo un libro-compendio di molte sue castronerie: le Zichicche. Basta sfogliare una pagine per capire che forse forse il Nostro ha qualche problema con il metodo scientifico… ma bando alle ciance e s’inizi! Continua a leggere

Pistole, mare e impiegati…

Quando un povero bastardo che non conta nulla e si sente chi sa chi comincia a fare qualcosa di straordinario, ecco che in un attimo altre persone cominciano a seguirlo ciecamente. È una legge universale

Dutch

Cosa c’entrano un impiegato, una Lara Croft passata al lato oscuro e la Thailandia? Molto, se state parlando di Black Lagoon. Sì, ma perché un pastafariano dovrebbe parlarne? Metti che c’è il mare, molto mare… metti che le scene d’azione sono talmente mozzafiato da tenerti incollato allo schermo… e metti che i protagonisti sono quasi dei pirati e tutto si spiega. Continua a leggere

Qualche valido motivo per non essere creazionisti

E’ certa che la vicenda di Adamo ed Eva la offenda molto più delle sue pudende. Grida che andrebbe bandita dal catechismo. Fanno meno danni cento anni di erotismo.
Ulisse, You Listen. CapaRezza

Appena tornato da una vacanza poco più d’un mese, non avevo voglia di fare il solito articolo sull’ennesima idiozia, o IDiozia, PontifeSSa. Tagliamo la testa al toro e poi vediamo. Già: stavolta non scriverò perché la Teoria dell’Evoluzione della Specie per Selezione Naturale sia vera. Ma perché la teoria della Creazione Biblica sia incredibilmente, incontrovertibilmente, indubbiamente falsa. Nonché una cagata pazzesca. Continua a leggere

Numeri e Geni: come t’invento il fallimento…


“È assurdo che affermiate di sapere cosa succede agli altri. Solo loro lo sanno, ammesso che esistano. Anche loro vivono soltanto nell’Universo dei propri occhi e delle proprie orecchi
e.”

Guida Galattica per Autostoppisti, Il Ristorante al Termine dell’Universo

 

I nostri cari non sanno stare con le mani in mano, ennò: quando si impuntano su una cosa vanno avanti fino in fondo. Anche a costo di fare figure barbine. Oggi si parla di caso, o meglio probabilità, e matematica. Continua a leggere

Perché la mosca non è un cavallo? E perché eSSi fanno domande stupide?

Da quando l’ignoranza è diventata un punto di vista?

Scott Adams

Come si dice: Errare humanum, perseverare diabolicum. Evidentemente i Nostri non sanno lasciar stare argomenti di cui non sanno un cappa. O a voler essere meno buoni, in cui sono ignoranti some zappe. Difatti oggi li vediamo alle prese con l’ennesimo libro-fuffa anti-Darwin. Per inciso: questo libro è di Sermonti, il che (al solito) è tutto un dire.

Ma senza indugi, cominciamo:

Libro molto interessante, come tutti gli altri di Sermonti: dispiace però agli intransigenti evoluzionisti, ma che ci si vuol fare? Ognuno ha i propri dogmi, e certa “scienza” più di tutti. Continua a leggere

Spaghetto perdonali perché non sanno… non sanno e basta.

Ma che caso e caso: è il FSM!

“Qualunque cosa accadde, accadde.”
“Qualunque cosa che, accadendo, ne fa accadere un’altra, ne fa accadere un’altra.”
“Qualunque cosa che, accadendo, induce se stessa a riaccadere, riaccade.”
“Però non è detto che lo faccia in ordine cronologico.”

Guida Galattica per Autostoppisti, Praticamente Innocuo

 

Forse istigati dai miei recenti articoli, i cari Coinquilini hanno dedicato una recensione, anch’essa bell’e citata dal Timone 🙄 , sul nostro caro Darwin. Per cominciare questo libricino così amorevolmente consigliato dai nostri blogger non secolarizzati preferiti è di Agnoli. Il che è tutto un dire.

Ma cominciamo con sottolineare le parti che più mi stanno a cuore:

Ecco un testo che ogni bravo docente – dalle scuole elementari all’università – dovrebbe leggere e far leggere, magari a piccole dosi, ai propri studenti. Continua a leggere

Progressismo e altre fallacie

I nostri amici PontifeSSi pronti all'ennesimo crociata contro il progressismo!

Non sono mai stato amante di questo genere di discussioni, ma stavolta i Nostri hanno davvero scelto un magro esempio per giustificare la loro tendenza filo-lefevriana. L’articolo che ora commenterò è di una tal Boccenti del Timone, citata dai nostri coinquilini per ragioni a me sconosciuti (a proposito: su internet ho trovato poco o nulla, in genere solo brevi citazioni, se possibile chiedo a chi di dovere di dare un occhiata e farmi sapere 😉 ). Questa breve opera che dir apologetica di bassa lega lo ritengo poco ha ovviamente le solite fallacie logiche senza il quale probabilmente i nostri non l’avrebbero scelta. ma andiamo ad analizzarla direttamente:

E’ il mito di un’umanità che costruisce la perfezione e la felicità lottando contro la cultura religiosa, ritenuta oscurantista. Il fallimento del comunismo ha messo in crisi l’utopia marxista, ma ha aperto la strada al progressismo scientista e libertario.

Ebbene, qui troviamo la solita fallacia, il solito accostamento Ateo = comunista, in secondo luogo si nota l’uso del termine scientista. Il che è tutto un dire…  Continua a leggere

Grandi Filibustier…. !

Perdersi è l’unico modo per trovare un posto che sia introvabile altrimenti tutti saprebbero dove trovarlo.

Capitan Barbossa

Ebbene oggi voglio parlare di qualcosa un po’ inusuale. D’obbligo dopo la recente, e si spera breve, scomparsa dei nostri coinquilini. Ebbene l’argomento di oggi saranno i testi non-ufficiali pirateschi, i moderni veda di ogni seguace del Grande Spaghetto nonché una delle più seguite serie di film degli ultimi tempi, secondo solo al Maghetto Londinese. Di che sto parlando? Ma ovvio: della mitica serie di Pirati dei Caraibi!

Questa serie ha avuto tutto ciò che ogni buon pastafariano può ammirare, non ultimi gli insegnamenti. Di mare, etici, del Codice della Fratellanza… Ma, per i neofiti, di cosa parla esattamente? Continua a leggere

Zen e PontifeSSI

È più importante impedire ad un animale di soffrire, piuttosto che restare seduti a contemplare i mali dell’universo pregando in compagnia dei sacerdoti.

Siddharta Gautama

So che è sbagliato pubblicare articoli su oggetti la cui importanza è divenuta relativa per via dello scorrere del tempo (cioè in ritardo). Ma mi prudeva scrivere qualcosa in proposito in quanto amante dell’Oriente. Questo articolo PontifeSSo risale ai primi di Luglio, il 18 a essere precisi. E mi pare doveroso segnalarlo:

Anzitutto il caro Volpe inizia parlando di sette, nella sua solita intervista… a chi? Ma al neo-associato Introvigne!

La prima parte è di scarso interesse, tranne…:

“non dimenticate che l’appartenenza o affiliazione a queste sette costa, ha un alto indice di denaro da investire e sono molto abili costoro con campagne studiate a tavolino, a spillare soldi …

… a chi ci crede. Talvolta riescono anche carpire soldi dai giovani con la indegna promessa di posti di lavoro e qui siamo al fenomeno delinquenziale”.

Strano: sembra stia parlando di CL

Ma intento, dopo qualche domanda a tavolino ecco l’ennesima perla:

[…] in fondo il problema vero non é la offerta, quanto la domanda”.

Ossia?

“non ci sarebbe offerta, senza domanda. In sintesi, significa che molti vogliono, cercano e gradiscono le sette, corrono dietro e queste che ambiscono a fare denaro e non al benessere delle anime, ci stanno”.

Anche qui non mi sembra il massimo della coerenza data la loro mania per amuleti e libri-fuffa, che di certo non son mica gratis… Continua a leggere