I superpipponi che nessuno legge.

…oppure se qualcuno li legge, di certo non li capisce.

Volete un esempio di questi superpipponi? Leggete cosa scrive Brunello nella sua intervista al “famoso” telecriminologo Bruno:

Chi ha interesse a destabilizzare la Santa Sede? 

“i nemici di sempre, penso al caso Orlandi e ad altri esempi nel tempo”.

Sia più esplicito, la massoneria? 

“ecco, io non lo volevo dire e lo ha detto lei. Non tutta la massoneria che oggi è divisa in due fazioni, una contro l’altra armata. Ma la massoneria anticlericale, quella da sempre ostile alla Chiesa, la massoneria deviata, sempre pericolosa”.

Stesso giorno, diverso articolo, stessa persona (sempre Foxy): Continua a leggere

[quick post] Cosa dice il SIPP? Cose sagge? Nopp..orcate!

Nell’attesa di poter commentare adeguatamente la recente vagonata di “pensierini” Pontifessi, condividiamo una notizia (anche se non proprio recentissima).

Klaus Davi colleziona apprezzamento per i personaggi a cui concede spazio. Ecco un nuovo esempio (dopo le pessime interviste a Brunello).

http://www.informarexresistere.fr/2012/06/05/famiglia-come-cresceranno-i-figli-delle-coppie-gay/

http://www.giornalettismo.com/archives/328952/la-bufala-dei-gay-che-non-possono-essere-buoni-genitori/

Buona lettura!

Altro che comete: cazzate!

Appena venuto a sapere dell’ultimo sottoprodotto culturale relativo alla storia dell’universo presentato dal sito Pontifex.Roma sono rotolato sul pavimento per le risate. Non contenti delle pessime figure fatte fino ad ora, quelli di Pontifex.Roma torna a ribadire quanto già evidente: quando si parla di scienza la loro preparazione lascia molto a desiderare.

Veniamo dunque all’argomento. Le comete.

Leggiamo cosa riporta Wikipedia alla voce “cometa”.

Una cometa è un oggetto celeste relativamente piccolo, simile ad un asteroide ma composto prevalentemente di ghiaccio. Nel Sistema solare, le orbite delle comete si estendono oltre quella di Plutone. Le comete che entrano nel sistema interno, e si rendono quindi visibili ad occhi umani, hanno spesso orbite ellittiche. Spesso descritte come “palle di neve sporche”, le comete sono composte per la maggior parte di sostanze volatili come biossido di carbonio, metano e acqua ghiacciati, con mescolati aggregati di polvere e vari minerali. La sublimazione delle sostanze volatili quando la cometa è in prossimità del Sole causa la formazione della chioma e della coda.

La descrizione ci pare semplice e chiara. Ma da dove arrivano queste “palle di neve sporche”? Sempre stando a Wikipedia leggo: Continua a leggere

[quick post] la nuova frontiera dello spam.

Da qualche giorno assisto all’evoluzione della quantità e della qualità di SPAM che riceve il nostro piccolo sito. Fino a pochi giorni fa era semplice discriminare i commenti “legittimi” da quelli spammosi: un commento scritto in caratteri cirillici difficilmente trova spazio sulle nostre pagine. Simile sorte per un commento in cui si pretende di convincerci ad acquistare su un certo sito il toner per le stampanti laser. Oppure per un commento che ci invita ad approfondire gli effetti collaterali di taluni farmaci.

Da qualche giorno il vento è cambiato. Ora lo spam proviene da indirizzi IP sparsi per il mondo. Per darsi un minimo di credibilità gli spammer confezionano i loro commenti fotocopiando brani tratti da altri siti/blog, attingendo anche ai commenti lasciati altrove da altri utenti. Molti commenti dunque sono in lingua italiana. Viene inoltre sempre indicato un profilo facebook (che non dice nulla ed il cui nome spesso non corrisponde a quello usato per lasciare il commento). Ma la cosa fondamentale è che il testo contiene sottili ma precisi refusi ed errori. In questo modo lo spammer può verificare se i commenti hanno superato i filtri dei vari siti ed in definitiva misurare l’efficacia del suo comportamento, senza fare confusione tra i commenti spammosi e gli originali copiaincollati.

Insomma una strategia interessante. Ma che, come vedete, non riesce a superare le nostre modeste difese. 😉

Meglio di mille parole, un’immagine per voi. Eccola!

Una grandinata di novità.

Carissimi vi prego di scusare l’apparente lontananza. Ci sono e vigilo sul buon ordine di questo luogo, impedendo allo SPAM di prendere il sopravvento sui vostri messaggi. Meglio pochi (gratis) ma buoni piuttosto che tanti spammosi commenti. 😉

Gli impegni e le attività che mi hanno coinvolto anche in questo weekend non mi hanno però impedito di leggere anche le Pontifesserie che gli amici Pontifessi propongono con pervicacia ed insistenza. Vediamo qualche delizioso esempio, dunque.

Due gli spunti di rilievo nella bella omelia del Papa al VII Raduno delle Famiglie Cristiane di Milano: matrimonio ed economia. Alla messa, davanti a circa un milione di fedeli (che successo, i cattolici avevano davvero bisogno di un Papa che parla chiaro), erano presenti Monti e Bossi.

Se il numero di partecipanti alle manifestazioni pubbliche diventa un metro per misurare la chiarezza dei messaggi di un pontefice, ci tornano alla mente alcuni dati. E prima facciamo qualche conto: Continua a leggere

Il corvo non si trova, ma il gufo l’abbiamo beccato

È un periodo di grande rilievo ornitologico, non c’è che dire. C’è un corvo che mette a nudo qualche magagna vaticana.

Ma c’è in giro anche un curioso volatile che volteggia sopra Pontifex, pronto a scagliarsi sulla sua preda. SI tratta di una specie molto rara (per fortuna) ma anche piuttosto singolare: il gufo volpato. Continua a leggere