Le balle di Pontifex.Roma (e di Carlo Di Pietro).

Titolo forte. Titolo necessariamente forte per replicare con forza alle mille balle proposte attraverso il sito Pontifex.Roma.

In un brano sconclusionato e sinceramente illeggibile, un misterioso individuo che si firma semplicemente “Pontifex.Roma” propone la sua versione e la sua opinione su alcuni fatti, spacciandola per “la verità sulla chiusura (temporanea) di www.pontilex.org”. Rammentiamo al misterioso signor “Pontifex.Roma” che le balle hanno le gambe corte, come vedremo presto.

Proponiamo subito una bella balla.

E’ accaduto che il sito web www.pontilex.org è stato temporaneamente oscurato probabilmente – così apprendiamo dal web – perché vari utenti dello stesso sito hanno ravvisato grosse incompatibilità con le Policy del Web Hosting americano che li ospita. Continua a leggere

L’avventura di Bruno Volpe in Messico : “El extraño caso de Bruno Volpe” – Le smentite di Volpe in coda

Quando il tempo a disposizione e la noia abbondano i motori di ricerca possono costituire un divertente passatempo : mi sono dunque imbattuto in un articolo e , incuriosito dal titolo “El extraño caso de Bruno Volpe” , ho deciso di approfondire.

Si tratta di un pezzo di tale Andrés Beltramo , giornalista argentino formatosi professionalmente in Messico e ora residente in Italia.

L’articolo in questione appare su e-Consulta.com , sito di informazione in lingua spagnola , e ci racconta tutta una serie di aneddoti sul trascorso messicano del famigerato Bruno Volpe , animatore del sito pontifex.roma.it

Prima di partire con la parte interessante è bene specificare che tutto ciò che andrò a scrivere è la mera traduzione dell’articolo di Beltramo , invito quindi Volpe a rivolgersi a quest’ultimo per lamentazioni , querele , smentite e quant’altro. Pubblicherò le sicure smentite di Volpe alle affermazioni che si leggeranno in seguito , ma l’articolo rimarrà così fino a che lo stesso Beltramo non rettificherà , se sarà il caso.

Ambasciator non porta pena e a buon intenditor poche parole , soprattutto riguardo il fatto che , secondo Beltramo , Volpe si definiva come responsabile addetto stampa di un sottosegretario del governo Berlusconi senza minimamente esserlo.

Veniamo allora all’articolo : in sostanza , inizia con un cappello introduttivo in cui Volpe viene descritto come “personaggio strano , stranissimo , originario di Bari e che ha vissuto sette anni nella città di Monterrey dove si è sposato con una donna del posto“.

Continua a leggere

Valori non negoziabili: il traffico!

L’arcivescovo di Ferrara Luigi Negri, nel dare indicazioni di voto ai cattolici, riassume così il programma politico del “partito ideale per cattolici”: «Matrimonio uomo-donna, libertà di educazione, salvaguardia della sacralità della vita dal concepimento al suo termine naturale, sussidiarietà. È qui che si valutano le forze politiche». Continua a leggere

Fantaintervista: Oronzo Caná , CIA di Paperopoli

Dopo il vile attentato della testa di coniglio sanguinolenta sulla cassetta delle lettere, del cadavere di un non meglio definito „pesce putrefatto“, abbandonato sul pianerottolo di casa, nonche´ i bossoli di fucile di dimensioni inenarrabili sotto l´uscio di casa, la DIGOS  di Bari brancola nel buio, e la CIA di Paperopoli che fa? Dorme?? Continua a leggere

La Chiesa fa banzai

La Chiesa cattolica è nervosa per i dati auditel che la danno in netto calo di popolarità (e c’è da meravigliarsi?) e il nervosismo, come si sà, predispone all’imprudenza. Sarà forse per questo che nell’ultimo mese dell’anno appena trascorso ne abbiamo dovute sentire di tutte i colori.

Un anonimo prete di provincia in pieno delirio mistico da sessualità frustrata o deviata o entrambe, affigge alla bacheca della sua parrocchia un volantino che ammonisce le donne vittime di violenze invitandole a fare mea culpa. Maccherone m’hai provocato e mo’ te magno

Il cardinale di Bologna Carlo Caffarra nell’omelia in occasione della Festa della Sacra Famiglia accusa le donne che non si rassegnano al volere di Dio in tema di maternità di essere delle psicotiche che usano i figli come cura per le loro nevrosi.

Il papa ritiene gli omosessuali che pretendono il riconoscimento dei loro diritti “civili” (e ci teniamo a precisare non religiosi) una arma letale che minaccia la pace delle nostre società.

Se mai ci sarà un 2013 anche per la Chiesa Cattolica, cosa dobbiamo aspettarci di sentire nell’anno nuovo?

forse il messaggio e’ arrivato a destinazione

Questo sara’, molto probabilmente, il mio ultimo post per l’anno 2012. Colgo l’occasione per salutare tutti coloro che ci seguono e per augurare un buon 2013.

Scrivo questo post all’insegna dell’ottimismo. L’ultimo pezzo pubblicato da Bruno Volpe sembra rappresentare un timido cambio di linea editoriale.

Si tratta dell’intervista al Cardinale Castrillon Hoyos  

Continua a leggere