Archivi autore: admin

Avatar photo

Informazioni su admin

That's simply me, myself and I. ;-)

Rapida segnalazione.

Leggiamo tra le “perle” degli amici Pontifessi un articolo interessante. Togliendo il contesto (i banner pubblicitari di Pontifex, i link alle varie “sezioni” del loro sito ed il disclaimer di Carletto il geniale webmaster) rimane un brano sensato. E ci stupisce che parole così posate ed intelligenti possano essere comparse su quelle pagine. La legge dei grandi numeri però ci viene subito in soccorso e fuga il nostro stupore: capita a tutti di commettere errori. In questo caso l’errore è un articolo che ci sentiamo di condividere. Intendiamoci, non contiene nulla di trascendentale: nell’articolo si sostiene semplicemente che abitualmente il chiasso poco si concilia con le cose buone. Si afferma che l’anonimato non è poi così male. Mentre chi cerca in tutti i modi di farsi notare, sbracciando ed urlando come un tarantolato, di solito non porta nulla di buono.

Ci sentiamo di condividere il messaggio perchè qui da noi nessuno si scalda, urla e sbraita. Qui su Pontilex cerchiamo di sorridere senza ridere, cerchiamo di criticare le idee senza offendere le persone. E non cerchiamo visibilità a tutti i costi. Ecco, l’anonimato che viene descritto nell’articolo Pontifesso.

Ora si tratta di capire chi è che urla e si sbraccia per guadagnare un briciolo di notorietà.

http://www.pontifex.roma.it/index.php/opinioni/laici/5821-non-e-tutto-oro-

Arancia Meccanica

Del concetto della minaccia.

Arancia Meccanica

L'utente tipico di Pontilex secondo CdP

Come ormai ben sappiamo i nostri amici Pontifessi hanno modificato l’estetica del loro sito, inserendo ulteriori tre annunci pubblicitari nella loro pagina. L’episodio è stato già documentato da Simone (http://pontilex.org/2010/10/pubblicita-a-piu-non-posso/) quindi non ci sembra necessario tornare sull’argomento.

Questa ultima novità del sito Pontifesso ha spinto alcune persone (tra cui probabilmente anche qualche utente di Pontilex) a contattare gli inserzionisti, memori delle precedenti “sponsorizzazioni” che decoravano le pagine Pontifesse (e scomparse dopo poche ore dal momento in cui gli “inserzionisti” si erano resi conto di essere inconsapevolemnte testimonial di Pontifex).

Abbiamo letto la reazione di Carletto il geniale webmaster. Abbiamo commentato le sue parole in almeno due diversi nostri articoli (http://pontilex.org/2010/10/cdp-ci-riprova-e-come-sempre-succede-esagera-e-sbaglia/ e http://pontilex.org/2010/10/il-calunniatore-calunniato/). Dall’articolo originale di Carletto estraiamo ed incolliamo di seguito le parole che più ci hanno colpito. Parlando dei nuovi “sponsor” (sempre tutto ovviamente a titolo gratuito, ovviamente) ha dichiarato:

si sono visti minacciare e disturbare da email (provenienti dai soliti 4 squilibrati), dopo averci fatto pubblicare dei loro banner pubblicitari.

Ieri abbiamo espresso il desiderio di poter leggere queste mail di minaccia. Ad ora ci è arrivata una sola mail. La pubblichiamo di seguito. Il messaggio è stato inviato da un nostro lettore ad una sola delle due aziende che prima comparivano tra gli “sponsor”. Ed è stato inviato una sola volta.

Leggiamo dunque le minacce ed il gran disturbo:

Abbiamo notato che sul controverso e discusso sito pontifex.roma.it è
comparsa la pubblicità dei vostri prodotti.
Siamo con la presente a chiedervi se siete consapevoli di questa “novità”.

Che dire… Meglio non dire altro, altrimenti rischiamo di essere volgari come Carletto!

bash dentro prompt msdos

CdP ci riprova e -come sempre succede- esagera. E sbaglia.

bash dentro prompt msdos

Shell unix (bash) dentro un prompt dei comandi di Windows.

E’ comparso un un nuovo “articolo” Pontifesso. Perchè come abbiamo notato, CdP continua a “scrivere”. Vi offro subito il link da cui leggere le ultime geniale affermazioni.

http://www.pontifex.roma.it/index.php/editoriale/il-fatto/5807-il-caso-drive-beer-prestosi-e-birra-morena-qnel-mio-nome-sarete-perseguitatiq-dice-il-signore-purtroppo-e-capitato-anche-a-questi-nostri-benefattori-le-calunnie-sul-web-e-le-email-moleste-dei-nostri-detrattori-la-legge-ci-dara-ragione

Continua a leggere

Catilina

Quousque tandem abutere…

Catilina

Cicerone

Questo l’incipit di un discorso di Marco Tullio Cicerone indirizzato a Catilina. Riportiamo l’intero paragrafo.

Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?

Quamdiu etiam furor iste tuus nos eludet? quem ad finem sese effrenata iactabit audacia?

La traduzione di queste parole suona più o meno come:

Fino a quando dunque, Catilina, abuserai della nostra pazienza?

Quanto a lungo ancora codesto tuo furore si prenderà gioco di noi? Fino a che punto si spingerà [la tua] sfrenata audacia?

Troviamo particolarmente azzeccata la citazione. Ed ora cerchiamo di farvi capire la ragione attraverso la narrazione dei fatti.

Poche ore fa il webmaster di Pontilex ha ricevuto una mail contenente il commento di un tale “sEVERO” in risposta al recente articolo di Stefano (http://pontilex.org/2010/10/purtroppo-ci-tocca/) . Continua a leggere

Back online.

Altro disservizio del nostro “fornitore”… La cosa si ripete con fastidiosa frequenza. Valuteremo insieme cosa fare.

Nel frattempo attiverò un paio di servizi che documenteranno la disponibilità online di Pontilex.

Cheers!

Burp! E’ arrivato l’ultimo aggiornamento Pontifesso. (Updated)

Commentiamo brevemente tutti gli ultimi aggiornamenti rigurgitati da Pontifex. L’articolo di CdP parla lungamente di una mail che ha ricevuto, una mail in cui si parla di cristiani omosessuali. Carletto, forse non conoscendo il significato del termine “ossimoro” (eppure aveva commentato ampiamente un nostro brano che utilizzava quella parola nel titolo) si dilunga nel chiarire per quale ragione un omosessuale non può essere un cristiano. Beh è la conferma che non ci legge 😉

Chiude poi il suo messaggio con una lamentela: qualche squilibrato ha inviato un messaggio a tutta la “comunità” di Pontifex.Roma. Grazie alla segnalazione di Pao ho avuto modo di rileggere un vecchio articolo (che avevo anche già letto ma che dormiva nei cassetti più nascosti del mio subconscio) in cui Pontifex.Roma si lamentava di un tentativo di censura. Tra i commenti si annida un dettaglio tecnico interessante. Il “geniale webmaster” con la scusa di una comunità dove non si nasconde nulla, ha costruito una mailing list che viola le più elementari norme del buon senso di chi usa Internet. Alcune “newsletter” Pontifesse infatti vengono inviate indicando esplicitamente l’intero elenco dei destinatari. In questo modo un pincopallo qualsiasi, iscritto con un indirizzo di comodo (magari “usa e getta”) può raccogliere gli indirizzi di tutti i partecipanti ed usarli poi per inviare spam (o peggio). Complimenti al geniale webmaster! Continua a leggere

Dei taralli pugliesi.

Brunello, ci costringi a cambiare i tuoi soprannomi. Il Brunello non è un vino tipico della Puglia. Come dovremmo chiamarti? “Nero di Troia”? Oppure “Beduino di meretrice”? O forse “Aleatico”? Beh per ora continuiamo a chiamarti Foxy.

L’ultimo prodigio di Foxy rimane nel comodo alveo del modernismo Pontifesso. Ci racconta infatti la bellezza del tarallo pugliese. Ci svela un piccolo segreto (il vino, come in un cerchio che si chiude) e conclude con il solito coinvolgimento del Papa (tanto per cambiare).

Imbarazzati, promettiamo di prepararci meglio e di rispondere con adeguati edittoriali al new deal Pontifesso. Stiamo ancora valutando chi saranno i collaboratori che si occuperanno della cucina. Pensavamo a Vissani.

Il link alla prodezza gastronomica:

http://www.pontifex.roma.it/index.php/opinioni/laici/5773-la-tecnica-del-tarallo-perfetto-unarte-la-bonta-del-pane-di-matera-i-cifarelli

Due monologhi faranno anche un dialogo, ma…

… Carletto supera tutto e tutti ed oltre ad inventarsi personaggi tragicomici per animare le discussioni, inventa un nuovo genere letterario. Apprezziamo l’arte del geniale webmaster che riesce a parlare… con se stesso.

Potete leggere il “dialogo” di seguito:

http://www.pontifex.roma.it/index.php/editoriale/il-fatto/5758-a-proposito-di-giovanni-paolo-ii

Monologo allo specchio.

CdP se le canta e se le suona... 😀