Non è proprio un bel momento per le cosiddette “terapie riparative”: le fantomatiche cure mediche – bocciate dalla comunità scientifica – che vorrebbero far tornare gli omosessuali sulla via dell’eterosessualità.
Dopo la chiusura (con tanto di scuse) di Exodus International, un’organizzazione cristiana la cui missione era quella di aiutare gli omosessuali cristiani a tornare eterosessuali, una nuova sconfitta arriva dal Brasile.
Come riporta il New York Times, il parlamentare brasiliano João Campos aveva presentato un disegno di legge che avrebbe permesso agli psichiatri del Paese di trattare l’omosessualità al pari di una malattia ma martedì il deputato ha deciso di ritirare il suo disegno di legge.
Gli oppositori al progetto di legge volevano andare al voto e la decisione di Campos sembra un chiaro segno che sarebbe stato sonoramente sconfitto dalla Camera dei Deputati, la camera bassa del Congresso brasiliano.
Oltre che da Campos il disegno di legge era appoggiato da Marco Feliciano, controverso pastore e deputato che, nonostante sia al centro di polemiche per alcune posizione razziste, omofobe e misogine, è addirittura presidente della Commissione parlamentare per i diritti umani e le minoranze: ha ottenuto notorietà negli ultimi anni per il suo cristianesimo fondamentalista e le sue opinioni sociali conservatrici. Ora il ritiro del disegno di legge dovrà essere formalmente votato dalla Camera dei deputati ma l’esito sembra scontato. Continua a leggere
Usa. Ci scusiamo per gli abusi dei preti ma intanto mettiamo al sicuro i soldi della Chiesa: il caso del cardinale Dolan.
Nuovi guai per la Chiesa americana: dopo la bocciatura da parte della Corte Suprema del Doma (Defense of Marriage Act), il New York Times rivela della pubblicazione di documenti dell’Arcidiocesi di Milwaukee che coinvolgerebbero addirittura il cardinale Timothy F. Dolan, presidente della Conferenza episcopale americana che – nel 2007 quando era arcivescovo di Milwaukee – chiese autorizzazione al Vaticano di spostare 57 milioni di dollari a disposizione dell’arcidiocesi in un fondo fiduciario in modo da mettere al sicuro questo denaro da parte delle richieste di risarcimento delle vittime di abusi sessuali dei preti.
Il cardinale ha negato le accuse parlando di «attacchi vecchi e senza credito» ma agli atti dei documenti ci sarebbe una lettera del 2007 dell’allora arcivescovo Dolan indirizzata al Vaticano in cui spiegava la sua idea: «Prevedo una migliore protezione di questi fondi da qualsiasi rivendicazione ed obbligo legale». Il Vaticano avrebbe autorizzato prontamente la richiesta dando il consenso dopo cinque settimane.
La pubblicazione di questi documenti è stata salutata con entusiasmo dalle vittime degli abusi sessuali e dai loro avvocati gettando nuove ombre sul ruolo assunto da Dolan nella gestione dei casi di pedofilia. Da una parte il cardinale a capo dei vescovi americani ha sempre espresso pubblicamente la propria indignazione per i danni causati ai bambini e si è largamente scusato promettendo l’aiuto della Chiesa nella guarigione delle vittime. Da questi documenti emerge però anche come si sia speso per proteggere i beni della Chiesa americana, nel convincere i preti rei di abusi sessuali a lasciare volontariamente il loro incarico in cambio di benefit e stipendi e nell’usare le lunghe procedure del diritto canonico per rimuovere quei preti pedofili che non erano disposti a lasciare il loro incarico: in un caso – sottolinea il New York Times – sono serviti cinque anni per rimuovere un prete colpevole di abusi sessuali. Continua a leggere
Uccr ricorda Margherita Hack: solo false lacrime di coccodrillo.
Purtroppo, a 91 anni, Margherita Hack è andata via: molti i messaggi di cordoglio tra cui quello del presidente Napolitano secondo cui l’illustre scienzata ha onorato l’Italia.
Non potevano far mancare il loro messaggio di cordoglio quei bravi ragazzi cattolici di Uccr (Unione cristiani cattolici razionali) che, oltre ad esprimere la loro vicinanza al marito Aldo, agli amici ed a tutte le persone che hanno voluto bene all’astronoma fiorentina, ricordano la studiosa che «ha guidato l’osservatorio astronomico di Trieste e si è poi dedicata con successo alla divulgazione scientifica». Pur criticando alcune affermazioni di Margherita Hack gli uccrociati sottolineano la sua «indubbia autorità scientifica» e rimarcandone «l’onestà intellettuale» e la «simpatia umana».
Da ferventi cristiani quali sono gli Uccrociati la salutano con una frase commovente: «Il tuo colloquio con il Padre, probabilmente, sarà già iniziato a quest’ora: grazie Margherita per questa umanità, che ha insegnato molto anche a noi credenti. Arrivederci!». Tutto veramente molto bello e c’è da essere certi che ai nostri uccrociati veramente mancherà Margherita Hack. In effetti – nel corso di questi anni – hanno dedicato molta attenzione alla scienziata ma i toni non sempre accomodanti come il “coccodrillo” che le hanno dedicato.
Nel primo articolo a lei dedicato la scienziata è definita già nel titolo «illusa ideologo-scientista» definendola inoltre «buona marxista e lenin-comunista». Continua a leggere
Canada: il Paese dell’acero, dell’alce, del castoro, dell’hockey e dei senza religione.
«Dio mantieni la nostra terra gloriosa e libera»: sono queste alcune parole dell’inno canadese nella versione inglese mentre in quella francese c’è il riferimento anche alla croce. Forse bisognerebbe modificare l’inno nazionale almeno se si considera quanto emerge da una ricerca dell’istituto privato di studi politici, economici e sociali americano Pew Research Center che da quarant’anni monitora l’affiliazione religiosa in Canada.
I canadesi sono ancora in maggioranza cristiani: il 39 per cento si considera cattolico ed il 27 protestante. In ogni caso queste comunità religiose si sono sensibilmente ridotte dal 1971 quando l’88 per cento della popolazione si definiva cristiano (47 per cento cattolico e 41 protestante).
In questi ultimi 40 anni seppur di poco sono aumentati (dal quattro all’11 per cento) chi professa altre religioni (islam, induismo, sikhismo, buddismo, ebraismo e cristianesimo ortodosso orientale) mentre il maggior incremento (dal 4 al 24 per cento) è di chi si considera non affiliato a nessuna religione.
L’istituto di ricerca mette in evidenza che la crescita di coloro che si considerano non appartenenti a nessuna religione in Canada è simile a quanto avvenuto negli Stati Uniti: infatti in entrambi i Paesi solo una persona su venti si definiva non affiliata a nessuna religione negli anni Settanta ma – in Canada nel corso negli Ottanta e negli Stati Uniti dagli anni Novanta – è lentamente cominciato l’allontanamento dalla religione con un aumento più massiccio negli ultimi dieci anni. Continua a leggere
Coppie gay. Sentenza della Corte suprema Usa, il cardinale Dolan: “Giornata tragica per la nazione”. Ma perché?
Alla fine la Corte suprema Usa ha deciso che il Doma (Defense Of Marriage Act) è incostituzionale. In base a tale atto il governo federale poteva scegliere di non applicare alle coppie gay sposate, in quegli Stati Usa dove esiste il matrimonio omosessuale, quei benefici che sono concessi alle famiglie eterosessuali.
Il caso era stato portato davanti alla Corte Suprema da Edie Windsor a cui il fisco aveva negato il rimborso degli oltre 300mila dollari che aveva pagato per le tasse che aveva pagato per l’eredità a seguito della morte di sua moglie Thea, con la quale aveva vissuto 42 anni ed erano state unite in matrimonio da due: in caso di una coppia eterosessuale queste tasse non sarebbero state dovute. Alla fine Edie ha sfidato il governo ed alla fine ha vinto.
Ovviamente l’incostituzionalità del Doma non prevede che in tutto il territorio americano sia legale il matrimonio per le coppie dello stesso sesso e la decisione se introdurlo rimarrà ai singoli Stati.
Non sono mancate le reazioni da parte del mondo cattolico. Il cardinale di New York e presidente della Conferenza episcopale americana, Timothy Dolan ha parlato di «una giornata tragica per il matrimonio e per la nazione»: forse gli americani, parlando di tragedie, avranno più in mente l’attacco di Pearl Harbor del 1941 o quello alle Torri Gemelle l’11 settembre 2001. Continua a leggere
Tempi smentisce Uccr: è una bufala la notizia della poligamia in Olanda
È sempre interessante leggere gli articoli del blog Uccr (Unione cristiani cattolici
razionali): offrono notizie sconosciute ai più e rilevanti spunti di riflessione.
Un articolo pubblicato nel loro blog mi fa sobbalzare dalla sedia: “Olanda: dopo le nozze gay legalizzata anche al (sic, ndr) poligamia”. Mi chiedo come sia possibile che una simile notizia mi sia sfuggita ed incredulo comincio a leggere. Gli uccrociati continuano a ribadire che «se il matrimonio viene concepito erroneamente riducendolo come l’unione di persone legate da un sentimento, e pertanto aperto anche alle coppie omosessuale, allora non si può più sostenere il divieto al riconoscimento statale e all’equiparazione al matrimonio naturale anche per altre relazioni romantiche basate sul consenso reciproco, come incesto e poligamia». Invece – per vari motivi – è proprio l’introduzione del matrimonio omosessuale ad essere un freno all’introduzione del matrimonio poligamico o per persone giù legate da vincoli di sangue. Continua a leggere
Family Day di Palermo: un successone di pubblico (forse)!
Diciamolo chiaramente: in questo blog siamo a favore del matrimonio per le coppie omosessuali. Personalmente sono però ben contento quando iniziative a cui non avrei mai aderito riscuotono successo. E quindi sono ben contento di leggere un articolo dell’agenzia Zenit dei Legionari di Cristo dove con gioia si rallegrano che al Family Day Palermo «erano almeno in mille, tra mamme, papà, bimbi e simpatizzanti» per assistere a «performance di strada, spettacoli musicali e teatrali, presentazione di libri, interventi e tavole rotonde».
Ora qualche sospettoso potrebbe pensare che di solito i numeri dei partecipanti forniti dagli organizzatori sono sempre un po’ “gonfiati” ma sappiamo bene che non è questo il caso.
Qualche “precisino” potrebbe dire che i bambini non possono essere annoverati perché è difficile che siano andati di loro volontà e magari da adulti potrebbero essere a favore del matrimonio per le coppie omosessuali o omosessuali loro stessi. Continua a leggere
La patacca francofona di Riscossa Cristiana
Buongiorno a tutti.
Sono passate diverse settimane da quando il Parlamento francese ha approvato la legge che regolamenta i matrimoni fra persone dello stesso sesso e l’opposizione delle associazioni che contestano il provvedimento in questione viene tuttora costantemente tenuta d’occhio da vari siti simil-PontifeSSi nostrani con lo scopo di convincere gli italiani che la maggioranza dei francesi è contraria a questa legge e sono i “perfidi” (perché hanno perso la fede, ricordiamolo sempre) socialisti di Hollande a cercare di imporne l’applicazione con la forza.
Una delle ultime operazioni in tal senso in ordine di tempo è stata la pubblicazione da parte di Riscossa Cristiana, il sito nato su iniziativa di Padre Cavalcoli, sodale del nostro caro Cidipippen, e diretto da Paolo Deotto, di un articolo a firma di Stéphanie Lemoine dal titolo:
“CHE STA SUCCEDENDO IN FRANCIA? NON C’E’ PIU’ LIBERTA’?” Continua a leggere
Stati Uniti: “mea culpa” di Exodus, organizzazione cristiana leader per “riparare” gli omosessuali.
C’è da credere che questa notizia avrà lasciato l’amaro in bocca a Luca di Tolve, sedicente “ex-gay” e presidente del Gruppo Lot, associazione che nasce – come scritto nel loro sito internet – da «un gruppo di ragazzi che, aiutati da un percorso di fede unito ad un percorso psicologico, hanno ripristinato l’immagine primordiale di DIO sulla loro vita, uscendo definitivamente dalla condizione omosessuale in cui per anni avevano vissuto».
E se esistesse veramente sarebbe amareggiato “Adamo Creato” il personaggio immaginario “ex gay” nato dalla fantasia di quei ragazzi burloni di Uccr (Unione Cristiani Cattolici Razionali). Per cosa sarebbero tristi? Nel sapere che dopo 37 anni di non onorata carriera – a seguito di una votazione del proprio Consiglio d’amministrazione – ha deciso di chiudere i battenti Exodus International, un’organizzazione cristiana con 260 comunità sparse su tutto il territorio americano la cui missione era quella di aiutare gli omosessuali cristiani a tornare eterosessuali.
Lo ha comunicato la stessa organizzazione con un comunicato presente sul loro sito internet: «Per molto tempo siamo stati imprigionati in una visione del mondo che non sta onorando né gli altri esseri umani né i precetti della bibbia».
La notizia arriva a meno da un giorno dalle pubbliche scuse del presidente della stessa Exodus International Alan Chamber alla comunitò Lgbt: «Il nostro servizio è pubblico e quindi qualsiasi riconoscimento di sbagliato deve essere pubblico. Io non sono sempre stato il leader di Exodus, ma ora lo sono e qualcuno deve riconoscere il dolore degli altri. Lo faccio con ansia, ma volentieri». Continua Chamber: «È strano essere qualcuno che è stato sia offeso dal trattamento della chiesa verso la comunità LGBT ed anche essere una persona che deve chiedere scusa per essere parte dello sistema stesso di ignoranza che ha provocato tale dolore». Infatti lo stesso Chamber – che è sposato ed ha adottato due bambini – ha ammesso di avere attrazione per le persone dello stesso sesso: «Per convenienza per diversi anni ho omesso le mie continue attrazioni omosessuali. Avevo paura di condividerle come prontamente e facilmente faccio oggi. Mi hanno portato tremenda vergogna e io li ho nascoste nella speranza che sarebbero andate via. Guardando indietro, sembra così strano che pensavo di poter fare qualcosa per farli smettere. Oggi, però, accetto questi sentimenti – che probabilmente saranno sempre lì – come parti della mia vita». Ha inoltre affermato che il 99 percento delle persone che ha provato la terapia riparativa non ha mai perso i loro desideri omosessuali. Continua a leggere
Ancora sulla superioritá dell´uomo bianco e cristiano
Cari amici vi segnalo un altro articolo riguardo l´origine della superioritá dell´Europa cristiana sul resto del mondo. Che ci possiamo fare se siamo i meglio? E che nessuno tiri fuori sempre le solite storie su popoli evoluti come gli egizi, gli arabi, i cinesi eccetera. O magari sullo schiavismo e l´apartheid sopravvissuti fino a ieri in paesi cristianissimi proprio grazie all´ideologia della superioritá di un gruppo sull´altro.
Mi spiace per l’”antropologo star” Diamond, ma lo sviluppo dell’Occidente è questione di fede. Il famoso studioso lo ignora nei suoi libri, ma il dato innegabile è che l’Europa è arrivata prima di tutte le altre civiltà al “mondo moderno” grazie al cristianesimo.