Per favore, non usatemi per opprimere, soggiogare, scannare e/o come modo per maltrattare gli altri. Ci siamo capiti? Non voglio sacrifici, ed è l’acqua che deve essere pura non le persone.
Secondo Comandamento, o Condimento, pastafariano
Rieccomi col secondo articolo sul Pastafarianesimo! Al solito, premetto che questo articolo non ha fini offensivi, ma che in compenso è d’obbligo dopo tutto il livore PontifeSSo. Quest’oggi si parla di Eresia. Sì: d’Eresia, dal greco αἵρεσις, scelta. E sì, perché mentre i nostri inquilini pubblicano articoli sul Corano dimenticando che tali frasi erano presenti senza mezzi termini pure nell’Antico Testamento, il qui presente articolista dirà una cosa che lascerà CdP e la sua allegra combriccola con un palmo di naso: nel Pastafarianesimo non esiste Eresia, non esiste corrente giusta o corrente sbagliata. Purché si segua sempre il buon senso e la convivenza pacifica.
E vi dirò di più: oggi sarò io stesso a proporvi delle correnti. In attesa che sempre il sottoscritto (lo so: sempre io… che pazienza!) pubblichi un articolo su un serio sito di divulgazione. Se volete saperne di più ve ne propongo la bozza. E ora che abbiamo finito con l’auto-celebrazione bando alle ciance!: