questa e’ la lista dei parlamentari che attualmente risultano avere “problemini” con la giustizia italiana.
pensate che questi personaggi, giorni fa, hanno votato su una legge di profondo significato etico come quella sul Testamento Biologico.
Pensate amici! noi, cittadini per bene, dobbiamo sottostare ad una legge votata da questi personaggi.
mala tempora currunt.
-Abrignani Ignazio 	PDL 	CAMERA 	Indagato per dissipazione post-fallimentare
-Angelucci Antonio 	PDL 	CAMERA 	Indagato per associazione a delinquere, truffa e falso
-Aracu Sabatino 	PDL 	CAMERA 	Rinviato a giudizio nella sanitopoli abruzzese
-Barani Lucio 	PDL 	CAMERA 	Richiesta di rinvio a giudizio per abuso d’ufficio
-Barbareschi Luca 	GRUPPO MISTO 	CAMERA 	Indagato per abusivismo
-Berlusconi Silvio 	PDL 	CAMERA 	Sotto processo per frode fiscale (Mediaset), corruzione in atti giudiziari (Mills), frode fiscale e appropriazione indebita (Mediatrade), prostituzione minorile e concussione aggravata (Ruby), diffamazione aggravata dall’uso del mezzo televisivo, abuso d’ufficio (Trani). Altri reati prescritti o estinti per amnistia
-Bernardini Rita 	PD 	CAMERA 	Condannata nel 2008 a quattro mesi per cessione gratuita di marijuana, pena estinta per indulto
-Berruti Massimo Maria 	PDL 	CAMERA 	Condannato in appello a due anni e dieci mesi per riciclaggio
-Bosi Francesco 	UDC 	CAMERA 	Indagato per abuso d’ufficio
-Bossi Umberto 	LEGA NORD 	CAMERA 	Condannato per finanziamento illecito
-Bragantini Matteo 	LEGA NORD 	CAMERA 	Condannato in appello per propaganda di idee razziste
-Brancher Aldo 	PDL 	CAMERA 	Condannato in appello a due anni per appropriazione indebita e ricettazione
-Calderoli Roberto 	LEGA NORD 	SENATO 	Prescrizione per tafferugli
-Caliendo Giacomo 	PDL 	SENATO 	Indagato per violazione della legge Anselmi sulle società segrete (inchiesta nuova P2)
-Camber Giulio 	PDL 	SENATO 	Condannato im via definitiva a 8 mesi per millantato credito
-Cantoni Gianpiero Carlo 	PDL 	SENATO 	Ha patteggiato una pena di 2 annui per concorso in corruzione e bancarotta fraudolenta
-Caparini Davide 	LEGA NORD 	CAMERA 	A processo per resistenza a pubblico ufficiale (reato prescritto)
-Carra Enzo 	UDC 	CAMERA 	Condannato per false dichiarazioni al pm
-Castagnetti Pierluigi 	PD 	CAMERA 	Rinviato a giudizio e poi prescritto per le presunte tangenti nel ‘91-‘92 sulle concessione dell’Istituto vendite giudiziarie di Ancona
-Castelli Roberto 	LEGA NORD 	SENATO 	Condannato per danno erariale dalla Corte dei Conti
-Cesaro Luigi 	PDL 	CAMERA 	Indagato per associazione camorristica
-Ciarrapico Giuseppe 	PDL 	SENATO 	Quattro condanne in via definitiva: violazione della legge che tutela il lavoro minorile, ricettazione fallimentare, finanziamento illecito ai partiti, bancarotta fraudolenta
-Cosentino Nicola 	PDL 	CAMERA 	Rinviato a giudizio per concorso esterno in associazione camorristica
-Crisafulli Vladimiro 	PD 	SENATO 	Condannato a cinque mesi, pena sospesa, per l’occupazione di un’autostrada per protestare per la mancata apertura dell’Università di Enna. Rinviato a giudizio per concorso in abuso d’ufficio per la pavimentazione fatta con fondi pubblici di una strada che porta alla sua villa
-Cursi Cesare 	PDL 	SENATO 	Indagato per corruzione
-De Angelis Marcello 	PDL 	CAMERA 	Condannato a 2 anni e mezzo per banda armata
-Del Pennino Antonio 	GRUPPO MISTO 	SENATO 	Condannato per finanziamento illecito
-Di Stefano Fabrizio 	PDL 	SENATO 	Richiesta di rinvio a giudizio per corruzione
-D’Alì Antonio 	PDL 	SENATO 	Indagato per concorso esterno in associazione mafiosa
-Enzo Galioto 	UDC 	SENATO 	Condannato in primo grado per falso in bilancio
-Esposito Stefano 	PD 	CAMERA 	Indagato, ha versato un’oblazione di duemila euro per evitare l’accusa di aver violato la legge elettorale
-Farina Renato 	PDL 	CAMERA 	Condannato a sei mesi per favoreggiamento, condannato per diffamazione
-Fazzone Claudio 	PDL 	SENATO 	Rinviato a giudizio per abuso d’ufficio
-Firrarello Giuseppe 	PDL 	SENATO 	Condannato in primo grado a 3 anni e 6 mesi per turbativa d’asta
-Fitto Raffaele 	PDL 	CAMERA 	Rinviato a giudizio per corruzione, abuso d’ufficio, peculato, finanziamento illecito ai partiti
-Galati Giuseppe 	PDL 	CAMERA 	Rinviato a giudizio per associazione a delinquere e truffa
-Genovese Francantonio 	PD 	CAMERA 	Indagato per abuso d’ufficio per affidamenti fatti durante la sua sindacatura a Messina a un’azienda di servizi
-Grassano Maurizio 	I RESPONSABILI 	CAMERA 	Sotto processo per truffa
-Grillo Luigi 	PDL 	SENATO 	Condannato in primo grado a un anno e otto mesi per reati bancari nel processo sulla scalata Bpi/antonveneta. Indagato per truffa sulla Tav Milano-Genova: prescritto
-Iapicca Maurizio 	PDL 	CAMERA 	Rinviato a giudizio per false fatture, falso in bilancio e abuso d’ufficio: prescritto
-La Malfa Giorgio 	GRUPPO MISTO 	CAMERA 	Condannato per finanziamento illecito
-Laganà Maria Grazia 	PD 	CAMERA 	Rinviata nel 2010 a giudizio per falso e abuso d’ufficio ai danni dell’Azienda sanitaria di Locri
-Landolfi Mario 	PDL 	CAMERA 	Indagato per concorso in corruzione
-Lehner Giancarlo 	I RESPONSABILI 	CAMERA 	Condannato per diffamazione
-Lolli Giovanni 	PD 	CAMERA 	Prescritto per il reato di favoreggiamento nell’inchiesta sulla missione Arcobaleno
-Lombardo Angelo 	GRUPPO MISTO 	CAMERA 	Indagato per concorso esterno in associazione mafiosa
-Lumia Giuseppe 	PD 	SENATO 	Indagato per diffamazione. È stato querelato dal suo ex addetto stampa
-Luongo Antonio 	PD 	CAMERA 	Rinviato nel 2009 a giudizio per corruzione nell’inchiesta su affari e politica a Potenza
-Malgieri Gennaro 	PDL 	CAMERA 	Condannato dalla Corte dei Conti a risarcire – con altri 5 – 11 milioni per la nomina di Alfredo Meocci a dg della Rai
-Marcello Dell’Utri 	PDL 	SENATO 	Condannato in appello per concorso esterno in associazione mafiosa
-Maroni Roberto 	LEGA NORD 	CAMERA 	Condannato per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale (pena commutata in multa)
-Matteoli Altero 	PDL 	SENATO 	Indagato per favoreggiamento
-Messina Alfredo 	PDL 	SENATO 	Richiesta di condanna a un anno per favoreggiamento alla bancarotta
-Milanese Marco 	PDL 	CAMERA 	Indagato per corruzione, rivelazione segreta e associazione a delinquere
-Nania Domenico 	PDL 	SENATO 	Condannato per banda armata. Condannato in primo grado per abusivismo edilizio: prescritto
-Naro Giuseppe 	UDC 	CAMERA 	Condannato a 6 mesi per abuso d’ufficio
-Nespoli Vincenzo 	PDL 	SENATO 	Indagato per bancarotta fraudolenta e riciclaggio
-Nessa Pasquale 	PDL 	SENATO 	Rinviato a giudizio per concussione
-Orlando Leoluca 	ITALIA DEI VALORI 	CAMERA 	Condannato per diffamazione
-Papa Alfonso 	PDL 	CAMERA 	Indagato a Napoli per corruzione
-Papania Nino 	PD 	SENATO 	Ha patteggiato una condanna a 2 mesi per aver scambiato regali e assunzioni quando era assessore regionale al Lavoro
-Paravia Antonio 	PDL 	SENATO 	Condannato in primo grado per corruzione: prescritto
-Piso Vincenzo 	PDL 	CAMERA 	Condannato in primo grado a 8 mesi per favoreggiamento
-Pistorio Giovanni 	GRUPPO MISTO 	SENATO 	Condannato dalla Corte dei conti per danno erariale
-Pittelli Giancarlo 	PDL 	CAMERA 	Rinviato a giudizio per associazione a delinquere e truffa. Rinviato a giudizio per lesioni e minacce
-Porfidia Americo 	I RESPONSABILI 	CAMERA 	Richiesta di rinvio a giudizio per tentata estorsione e favoreggiamento alla Camera
-Rizzoli De Nichilo Melania 	PDL 	CAMERA 	CondanIndagata per concorso in falso
-Romano Saverio 	I RESPONSABILI 	CAMERA 	Richiesta di rinvio a giudizio per concorso esterno in associazione mafiosa
-Rutelli Francesco 	ALLEANZA PER L’ITALIA 	SENATO 	Condannato per danno erariale dalla Corte dei Conti
-Savino Elvira 	PDL 	CAMERA 	Indagata per concorso in riciclaggio
-Scapagnini Umberto 	PDL 	CAMERA 	Condannato in primo grado a 4 mesi per abuso d’ufficio (nomina di un consulente) condannato in primo grado a 2 anni per abuso d’ufficio continuato e aggravato.
-Scelli Maurizio 	PDL 	CAMERA 	Condannato dalla Corte dei Conti a risarcire 900.000 euro per irregolare acquisizione di servizi informatici ai tempi in cui era presidente della Croce Rossa
-Sciascia Salvatore 	PDL 	SENATO 	Condannato in via definitiva 2 anni e 6 mesi per corruzione
-Serafini Giancarlo 	PDL 	SENATO 	Ha patteggiato una condanna per corruzione
-Simeoni Giorgio 	PDL 	CAMERA 	Rinviato a giudizio per truffa
-Speciale Roberto 	PDL 	CAMERA 	Condannato a 18 mesi per peculato in appello
-Tedesco Alberto 	GRUPPO MISTO 	SENATO 	Agli arresti domiciliari, indagato per turbativa d’asta e corruzione
-Tortoli Roberto 	PDL 	CAMERA 	Condannato a 3 anni e 4 mesi per estorsione
-Verdini Denis 	PDL 	CAMERA 	Indagato per emissione fatture false e mendacio bancaria
-Vizzini Carlo 	PDL 	SENATO 	Indagato per corruzione aggravata dall’aver favorito la mafia. Condannato in primo grado per corruzione: prescritto
-Zinzi Domenico 	UDC 	CAMERA 	Condannato in primo grado per omicidio colposo

 
	
Controlla meglio quello che scrivi, ti faccio un esempio: tale Bernardini Rita, in quota PD ma radicale, alla suddetta, infame legge s’è strenuamente opposta, e poi il problema giudiziario che la riguarda risale ad un atto di disobbedienza civile effettuato nell’ambito della lotta per la legalizzazione delle droghe leggere in Italia.
Una topica del genere non è ammissibile, gettare nello stesso calderone strenui combattenti che cercano di rendere più civile questo paese con autentici avanzi di galera non è giusto e non è professionale; studia fatti e persone e poi, semmai, scrivi, la prossima volta.
ho solo riportato i fatti cosi’ come risultano alla magistratura. lascio al singolo lettore l’autonomia di discernere reati come quelli della Bernardini e quelli di Cosentino o Dell’Utri. anche l’attuale ministro dell’interno risulta pregiudicato per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale. poi tutti sanno che questo reato e’ stato commesso durante una irruzione della polizia in una sede del partito. non sono leghista ma so discernere un reato come quello dall’essere condannato per riciclaggio e bancarotta fraudolenta. penso che qui su Pontilex i lettori siano aperti di mente e capaci di fare le giuste distinzioni.
votare a favore o contro non cambia i termini. qui non sto a guardare chi ha votato pro o contro la legge-tragedia-orrore-cattolico. comunque abbiano votato moltissimi di questi signori nella lista non hanno lo spessore morale per esprimere alcun parere.
ribadisco : questi sono fatti, puri fatti, freddi dati. il casellario giudiziario non esprime pareri morali. elenca condanne, freddamente.
Caro pasdaran, ma ti senti quando parli, da che pulpito viene la predica lo dico io a te, tu riporti i fatti ma dai anche un giudizio sommario senza approfondire un cazzo e poi dice che siamo noi che ti leggiamo a dover discernere i fatti e le persone.
Ma vai a farti un giro.
come vedi qui c’e’ la liberta’ di commento. se ritieni che siano state date informazioni distorte puoi sempre inserire commenti di correzione oppure proporre un tuo articolo. per fortuna liberta’ qui ha un senso, anche per te. altro discorso se cerchi di mettere la questione sul personale, il che mi sembra fuori luogo dato che neanche mi conosci come io non conosco te.
ripeto: se ritieni che siano state date informazioni inesatte puoi semplicemente rettificare le informazioni, senza per questo arrabbiarti o metterla sul personale.
Non ci sono informazioni nel tuo articolo, solo un elenco di nomi corredato da un giudizio sommario e finale con tiratina morale in attesa dell’applauso, tutto qui, non ho niente da correggere, niente da commentare.
io non sto qui a fare tiratine morali e tantomeno a cercare applausi.
rilevo solo che un gruppo di pluripregiudicati (loro) emana leggi a sfondo etico-morale per regolamentare la vita personale e privata di una maggioranza di incensurati (noi).
io lo trovo alquanto singolare. tu?
Io sono un radicale, nessuno come me trova quella legge un orrore che grida vendetta, ma gli autori di quel misfatto sono i Buttiglione e le Binetti, incensurati ma molto peggiori, da questo punto di vista, di molti di quelli elencati nella lista nera, questo è un primo errore dell’estensore dell’articolo, che poi non fa differenze tra reati provati o soltanto presunti e mette tutti alla gogna.
La cosa che mi ha fatto uscire dai gangheri è proprio questo, una come la Bernardini, fiera oppositrice di questa legge, quella che ha messo a nudo le magagne del palazzo con un azione appassionata ed instancabile, equiparata dall’articolista ad avanzi di galera solo perché ha avuto a che fare con la giustizia per azioni di disobbedienza civile.
Il garantismo è impopolare, lo so ma la giustizia sommaria è roba da Ku Klux Klan, un solo innocente perseguito per me non vale il castigo di cento colpevoli; se la cosa deve valere per uno Stato di diritto non vedo perché non debba valere anche per noi comuni cittadini.
Ad Abif dico che non ho niente di personale con lui ma non ritiro niente di quello che ho detto.
credo però che se uno scrive :
“condannata nel 2008 a quattro mesi per cessione gratuita di marijuana, ”
se il lettore ha un minimo di cervello sa cosa pensare… si fa un idea di cosa può essere successo
se poi ha interessa alla cosa basta una ricerca con google per capire bene.
Sandro a mio giudizio sarebbe ancor più interessante sapere chi ha votato quella legge.. e come sono puliti moralmente… in base ai valori cattolici.
Quanti di loro sono coerenti? Scommetto ben pochi… una lunga lista di divorziati cornificatori mezzi tossici e magari quando nessuno guarda un giro con un ragazzo carino se lo fanno più che volentieri..
Giux
“Pensate amici! noi, cittadini per bene, dobbiamo sottostare ad una legge votata da questi personaggi.”; e questo, secondo te non sarebbe un giudizio sommario che mette tutti i nominati della lista nello stesso calderone lasciando intendere che abbiano tutti quanti votato insieme l’infame provvedimento? Che poi un lettore sia un tipo avveduto e quindi faccia la tara a quanto letto magari indagando su google mica è obbligatorio, rimane un ingiustizia e basta.
quoto. meglio un colpevole in giro che un innocente dentro. pienamente d’accordo.
il punto e’ che e’ necessaria una nuova moralita’ nelle istituzioni. cio’ che dico potrebbe far slatare sulla sedia i piu’ garantisti ma, secondo me, se un deputato e’ solo sospettato di essere colluso con la mafia deve dimettersi e mettersi a disposizione della Magistratura. se poi dimostrera’ di essere estraneo ai fatti contestati potra’ riprendere il suo posto. io penso che un politico ha il dovere morale di essere meno garantito del cittadino. il rivestire un incarico pubblico e’ un onere che comporta anche delle rinunce. una di queste e’ l’essere meno garantito del cittadino “normale” perche il ruolo politico esige un profilo morale ineccepibile.
secondo me questa e’ “moralita’ della politica”.
qui in italia, invece, vediamo persone che piu’ condanne prendono piu’ carriera fanno. tutto il contrario di come dovrebbe essere.
Pienamente d’accordo!Ti informo che, per esempio, i sei deputati radicali hanno votato per l’arresto di Papa, proprio perché chi ha certe responsabilità non è come gli altri cittadini ma è tenuto a dare l’esempio.
Non è questo principio che ti contesto, è che non si può imporre per legge quello che uno dovrebbe fare per etica personale, se uno non pensa di dimettersi se indagato per qualche reato, allora interviene il diritto che regola con le leggi queste cose: si è innocenti fino a condanna definitiva, si può accedere alle varie cariche se non si è stati condannati per certi reati e così via. Il garantismo è doveroso in uno stato civile, certi ne approfittano ma noi non possiamo prescinderne.
Siamo noi che mandiamo questi signori in parlamento non te lo scordare, dovremmo… ma qui comincia un’altro discorso.
tanti saluti.
effettivamente … non puoi chiedere le dimissioni di qualcuno perchè sospettato di un reato.
Però a mio giudizio per chi ricopre cariche politiche importanti la privacy è meno importante.
Noi cittadini abbiamo il diritto di sapere come vivono realmente queste persone, non possiamo limitarci a valutarli in base alla loro vita pubblica.
Pensa in america.. se il loro presidente fosse stato coinvolto anche solo in un decimo delle cose di B. già da tempo sarebbe a casa.
Non posso accettare la doppia morale che vivono questi uomini. Già mi infastidisce nelle persone “normali”…. ma a loro non deve essere dato modo di averla.
Anche se immagino che questo non sia attuabile 🙁
L’ ho già accennato, questi signori, in fondo, vengono eletti da noi a certe cariche, e poi noi latini di stampo cattolico abbiamo un etica personale e di rispetto per le istituzioni molto diversa da quella anglosassone protestante, a tutti i livelli, anche quelli più bassi: chiudiamo volentieri un’occhio, insomma, se ci conviene. Molti dei nostri guai cominciano proprio da qui; conoscete qualcuno che avendo un amico vigile urbano non gli chieda di cancellare una multa? Se pure una tale mosca bianca esistesse, in Italia, gli darebbero pure del fesso, altro che medaglia! Con questa mentalità diffusa, arrivare alla promessa di favori in cambio del voto è cosa naturale, non scandalizza quasi nessuno, e ci riempie il parlamento (destri o sinistri che siano) di signori più interessati ai casi loro che a quelli nostri, ma tant’è, tutti maledicono la “casta” ma in tanti vorrebbero entrarci, questa, nuda e cruda, è la verità.
cmq Buttiglione e la Binetti sono oltre….
Io la leggo così a prescindere che chi è nella lista sia o no colpevole. Giustamente come dice Hiram Abif ha preso i nomi scritti freddamente dalla Magistratura, ma c’è chi come Caffe non accetta perchè c’è chi non può essere messo sullo stesso livello di altri. E’ semplicemente una maniera per confrontarsi discutere e rimediare ragionando sul tutto, trovando, quando c’è, un punto in cui ci si troverà d’accordo. Il punto in cui io mi trovo d’accordo, su quel che ha scritto Hiram Abif, è che gente che ha commesso con tanta disinvoltura reati su indicati si sentono, senza alcun pudore, idonei a legiferare su argomenti dove sarebbe naturale che si pretenda una dirittura morale tale che ne condiziona anche il modo di pensare di ragionare e di ben legiferare, ma quando si legge che chi agisce in questo ambito ha alle spalle un “curriculum” tale beh se permettete non vengono solo i dubbi, ma una gran rabbia e voglia di reagire, ma spesso la reazione che viene spontanea non è del tutto consona con le leggi vigenti ed allora è meglio soprassedere, ma non so fino a quando!!!! Qui questa gente ha portato e porta all’ esasperazione molti di noi.
Livio, siamo esseri umani, non robot: è naturale incavolarsi per tutte le storture che vediamo ma non potremo cambiare quasi nulla di quello che non va se non capiamo che noi stessi siamo una parte del problema: hai presente, per esempio, come siano perfettamente funzionali allo scopo le leggi che regolano l’adozione? Pensate e modulate nell’esclusivo interesse dell’adottando, per garantirgli i migliori genitori putativi possibili (secondo la morale comune e quindi gay o singoli astenersi, prego, altro bel tema da sviluppare); ma non c’è uno straccio di legge che vieti a perfetti irresponsabili di mettere al mondo carrettate di figli riservando loro, se tutto va bene, una vita di merda. Giustamente dico io, non esiste una legge che regoli nei dettagli tutti gli aspetti della procreazione naturale; le variabili in gioco sono troppe perché una legge le preveda tutte col risultato scontato di regalare a tanti malcapitati solo dolore e ingiustizia come puntualmente accade quando i legislatori pretendono di mettere becco su questioni etiche: la legge 40 sulla procreazione assistita e quella sul fine vita che hanno partorito in questi giorni stanno lì a dimostrarcelo. Gli esseri umani fanno spesso cose riprovevoli ma fare una legge ad hoc per ogni stronzata pretendendo di imporre dal’alto la perfezione in terra è qualcosa di mostruoso; come certi sindaci leghisti, si arriverebbe prima o poi a sanzionare pure i peti. Il comune cittadino dovrebbe essere trattato da adulto consapevole di diritti, doveri e responsabilità e non vessato come se fosse un undicenne, da una serie infinita di divieti che chiedono solo di essere infranti, come puntualmente accade, belle parole, in teoria, mi sono commosso scrivendole, ma la società è composta anche da gente, troppa, non educata a certi principi che approfitterebbe di ogni varco aperto dall’applicazione puntuale di una normativa da civiltà evoluta, per fare impunemente i propri comodi. Così…. si torna da capo. Tutti colpevoli, nessun colpevole, senso di impotenza e frustrazione, così va la vita… ma, come dicono a Trento, penza a’ salute, guagliò!
——-8<-------8<-------8<-------8<-------8<-------8<-------8<-------8<-------8<--- Snip snip snip snip -------8<-------8<-------8<-------8<-------8<-------8<-------8<-------8<-------8<--- Fonte: http://dosmundos2026.blogspot.com/2011/07/attentato-ad-oslo-le-riflessioni-del.html
1) Questa notizia non ha nulla a che fare con l’argomento. Sei palesemente Off Topic. Come sempre.
2) Questo post è il cut&paste di quanto hai letto su un sito. Ti è già stato detto di limitarti a riportare le TUE considerazioni (qui totalmente assenti) indicando (come hai fatto) la URL da cui proviene il brano che vuoi segnalare
Uffas mi sembra di ripetere sempre le stesse cose. Errare è umano. Perseverare è bestiale!
… perserverare è demoniaco ….
C’avevo proprio voglia di mangiare cavoli a merenda, grazie affus: di fronte a te si sente un gigante anche un nano come me.
So che sembrerà alquanto di parte come commento , ma non ho potuto fare a meno di notare che la maggior parte dei politici elencati è di destra… Ora , non vorrei sembrasse una generalizzazione , ma la cosa a me pare alquanto curiosa .
naaa… fan tutti schifo sia di destra che di sinistra..
Curiosa? Affatto curiosa. Intervistano soltanto chi ha pensieri simili ai loro. Perchè pareri diversi potrebbero “confondere” le deboli menti dei loro lettori…